| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Stella, Massimo Risultato ricerca: 5
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/5   Memorizza il record

Ambrogi, Antonio Maria [1713-1788]
Ragguaglio istorico della vita virtù e morte del padre Marcello Francesco Mastrilli della Compagnia di Gesù descritto e ricavato da ciò che ne scrissero diversi storici ne' loro libri. - In Firenze : per Gio. Batista Stecchi, all'insegna di S. Ignazio, 1749. - [8], 158, [2] p. ; 8°

Segn.: *4 A-K8. - Prima e ultima c. bianche. - Di Antonio Maria Ambrogi (Sbn). - Vignetta con emblema xilogr. dei Gesuiti sul front. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - Impronta: n-r- rava tea. alun (3) 1749 (R)
Altri autori: Stecchi, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca del Convento di San Niccolò CONNIC Na 578 018749 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1749 | Codice: E200200190238 | MFN: 0016304
2/5   Memorizza il record

Manni, Domenico Maria [1690-1788]
Istoria degli anni santi dal loro principio fino al presente del 1750. Tratta in gran parte da quella del P.L.F. Tommaso Maria Alfani dell'ordine de' Predicatori da Domenico Maria Manni accademico fiorentino con aggiunte notabili del medesimo di memorie, d'inscrizioni, di medaglie. - In Firenze : nella stamperìa di Gio: Batista Stecchi alla Condotta : si vende da Giuseppe Pagani, e Agostino Pelagalli, librai, 1750. - XXIV, 263, [1] p. : ill. ; 4°

Occhietto. - Segnatura: a⁶ b⁴ c² A-2K⁴; ill. xilografiche infra testo; frontespizio stampato in rosso e nero recante ill. calcografica; iniziali, testatine e finalini xilografici; romano, corsivo. - Note sul contenuto: A carta a3r: dedica al cardinale Neri Maria Corsini.. - Impronta: m-vi a,ta m.a- LoDa (3) 1750 (R)
Genere: A - Bibliografie
Altri autori: Stecchi, Giovanni Battista | Pagani, Anton Giuseppe | Pelagalli, Agostino | Alfani, Tommaso Maria | Corsini, Neri Maria [1685-1770]
Soggetti: Giubilei - Storia
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 263.97 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A16.D4/2(A.r.6.14) 004684 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1750 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: LIAE001966 | MFN: 0355233
3/5   Memorizza il record

Manni, Domenico Maria [1690-1788]
Ragionamento istorico sovra i carri che si conducono al tempio di S. Gio. Batista (!) di Firenze la mattina del santo. Di Domenico Maria Manni professore di Lettere toscane nel Seminario arcivescovale di Firenze. .... - In Firenze : nella stamperia di Gio. Batista Stecchi, 1766. - 7, [1], XXXXVI p. : ill. ; 4°

Stemma xilografico di Firenze sul frontepizio - Testatine, fregi e iniziali xilografici. - Segnatura: A⁴ ²A-F⁴ (²F4 bianca).. - Impronta: u-ro dire maon ecda (3) 1766 (R)
Anche rilegato in questo volume: 1 [RT10EB] | Veteris gemmæ ad Christianum usum exscalptæ brevis explanatio ad Academicos Etruscos Cortonenses [RT10EB] | 2: Rimario delle desinenze della seconda cantica di Dante detta Purgatorio. Messe insieme da Giouanni Miniati da Prato ... [RT10EB] | Lettera di a un amico sopra l'edizione delle Croniche de' Villani fatta a Milano l'anno 1729 [RT10EB] | Lezione sopra alcuni passi di m. Lodovico Ariosto detta nella celebre Accademia de' Disuniti, e dedicata all'illustrissimo, e reverendissimo monsignor Francesco Frosini arcivescovo di Pisa ... da Giovanlorenzo Stecchi lettore di logica nell'Università diPisa [RT10EB] | Lettera del signore N.N. diretta all'illustrissimo signore Ignazio Maria Como in sincerazione delle cose non vere esposte dal P.D. Angiolo Calogera camaldolese nella dedica al tomo 9. degli Opuscoli scientifici, e filologici stampato in Venezia perdifendere il libro Dissertationes Camaldulenses del P. abate D. Guido Grandi contra le questioni vallombrosane del padre maestro D. Fedele Soldani da Poppi della Congrecazione di Vallombrosa [RT10EB] | In solemni studiorum instauratione oratio edita auspicijs illustrissimi, ac generosissimi d.d. Nicolai Saluatori Serdana nobilis Austriaci, Viennensis incl. Nationis Germanicae artistarum consiliarij, almaeque Universitatis d.d. theologorum,philosophorum & medicorum, pro-syndici [RT10EB] | Ad theologiam oratio Jacobi Facciolati sacrae theologiae doctoris. Habita coram eminenstiss. ac reverendiss. Georgio card. Cornelio episcopo patavino pro solemni studiorum Seminarii Patavini instauratione [RT10EB] | Orazione del m.r.p. Giulio Accetta reggente dell'ordine eremitano di S. Agostino, ed Accademico Apatista, recitata nel riaprimento dell'Università, e Accademia degli Apatisti il dì 23. novembre 1724. Apatista reggente ... cavaliere Paolmaria Vettori.Auditore ... sig. abate Antonmaria Salvini. Cirimoniere ... sig. abate Giuseppe Gaetano Moniglia. Segretario ... signore Giuseppe Ridolfi [RT10EB] | Orazione per la nascita dell'eccellentissimo signore d. Orazio Gianfrancesco Albani recitata nella metropolitana di Urbino dopo la messa solenne a' 2. ottobre 1717. Dal p. d. Innocenzio Rafaello Savonarola ... e dal medesimo umiliata al patrocinio di ungran personaggio [RT10EB] | L'aurora: orazione funebre nelle regali esequie di Anna Cristina Ludovica Palatina di Sultzbach reale principessa del Piemonte celebrate in S. Giovanni di Torino li 30. luglio 1723. Recitata dal rev.mo p.m.f. Giacinto Tonti agostiniano d'Ancona pubblicoprofessore giubilato di Sacra scrittura nell'universita di Padova, predicatore cesareo, ... [RT10EB] | Breve apologia in difesa della medesima funebre orazione [RT10EB] | D. Julii Alexandri Scarlatti canonici florentini Oratio habita ad synodum [RT10EB] | Pentecoste Mariana seu de niuibus exquilinis oratio habita in eccl. s. Mariae in Campitello a Io. Francisco Britio .. [RT10EB] | Pentecoste Mariana siue de niuibus exquilinis carmen habita in eccl. s. Mariae in Campitello ab Orpinello de Orpinellis .. [RT10EB] | La fede trionfante in San Cresci oratorio a quattro voci da cantarsi nella Congregazione, ed Ospizio di Giesu, Maria, e Giuseppe e della Santissima Trinita' posta nella Compagnia di San Marco. Poesia dell'illust.mo sig. Pier' Alessandro Ginori musica delreverendo sig. Cosimo Ristori ... [RT10EB] | Tributo d'ossequio d'Alessandro Ghivizzani alli mm. rr. padri Paolo Segneri e Saverio Costanzi della Compagnia di Giesù, per le sante servorose missioni fatte in Firenze l'anno 1711 [RT10EB]
Altri autori: Stecchi, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.135/1 039867/1 Legatura in cartoncino azzurro; etichetta con vecchia collocazione sul dorso rivestito di carta marrone marmorizzata Etichetta a stampa sulla controguardia anteriore: "Dono dell'avv. G. Benini" Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1766 | Codice: RAVE036917 | MFN: 0355238
4/5   Memorizza il record

Selectae theses ex logica et physica quas ... Franciscus Camajorius in Ciconinio Collegio convictor Sebastianus Coppinius convictor in Seminario episcopali et Antonius Pescettus philosophiae in Pratensi Collegio S.J. auditores a. MDCCXLVIII. et primo philosophici cursus d.d.d. - Florentiae : apud Joannem Baptistam Stecchium, sub signo S. Ignatii Loyolae, 1748. - [4], LXIV p. ; 4°
Segn.: [pi greco]2 A-H4. - Sul front. stemma xilogr. dei Gesuiti. - Impronta: a.n- 0.i- sea- remu (3) 1748 (R)
Altri autori: Camaiori, Francesco [m. dopo 1791] | Coppini, Sebastiano [fl. 1748] | Pescetti, Antonio [m. dopo 1782] | Stecchi, Giovanni Battista

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L 551.572.1 081278 Fondo Petri Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1748 | Gestione database: Loc | Codice: E200200140161 | MFN: 0519536
5/5   Memorizza il record

Vettori, Pietro [1499-1585]
Trattato di Piero Vettori delle lodi e della coltivazione degli ulivi nuova accuratissima edizione presa da quella del 1720. citata dagli Accademici della Crusca. Colle annotazioni del dott. Giuseppe Bianchini di Prato e di Domenico M. Manni. All'illustriss. ed eccelso signore il sig. marchese Francesco Giovanni Sampieri senatore di Bologna ... - In Firenze : nella stamperia di Gio. Batista Stecchi alla Condotta, 1762. - VIII, 112 p. ; 4º

Cors. ; rom. - Segn.: §4 A-O4. - Vignetta calcogr. con due monete, una raffigurante l'A. e l'altra un ramo di ulivo con motto: Labor omnia, sul front. - Stemma nobiliare xil. a c. O2r. - Iniziali e fregi xil. - Impronta: mahe M.M. M.o- (4S. (3) 1762 (R)
Titolo uniforme: Trattato delle lodi et della coltivatione de gl’ulivi / Pietro Vettori
Altri autori: Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749] | Manni, Domenico Maria [1690-1788] | Stecchi, Giovanni Battista
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 858.3 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L 85.BIAN.DELLE 081212 In armadio. A18.D Incollato sul piatto anteriore ex libris del conte Giambattista Carlo Giuliari (1810-1892). Fondo Petri Fondo Petri Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1762 | Gestione database: Loc | Codice: SBLE002374 | MFN: 0591691

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 3 secondi
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 07-06-2024 02:31:40 - Schede in OPAC:  617329
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0