| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Tessier, Georges [1891-1967 Risultato ricerca: 5
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/5   Memorizza il record

Epictetus - Cebes : Thebanus
Manuale / di Epitteto. La tavola / di Cebete Tebano. - Milano : E. Sonzogno, 1884. - 96 p. ; 18 cm. - (Biblioteca universale ; 113)

Note sul contenuto: Pag. 15-47 : Manuale di Epitteto ; pag. 48-63: Dal Nuovo manuale di Epitteto, tradotto dal conte G. B. Giovio ; pag. 64-66: Addizione di alcune massime di Epitteto, tratte da Stobèo (raccoglitore del IV, o V secolo) ; pag. 67-96: La Tavola di Cebete Tebano
Altri autori: Giovio, Giovanni Battista [1748-1814] | Stobaeus, Johannes
Collana: Biblioteca universale
Classificazione: 188 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD FS 2185 167369 Sul frontespizio nota di possesso con timbro del padre di Adalberto Silenzi: Francesco Silenzi / Maestro Fondo Silenzi Ridotto Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1884 | Gestione database: FSn147 | Codice: RLZ0001071 | MFN: 0201784
2/5   Memorizza il record

Stobaeus, Johannes
Ioannis Stobaei sententiae, ex thesauris Graecorum delectae, quarum autores, circiter CCL., citat, & in sermones siue locos communes digestae / a Conrado Gesnero Doctore Medico Tigurino in Latinum sermonem traductae. - [Secunda editio]. - Parisiis : apud Carolum Perier, in vico Bellouaco, sub Bellerophonte, 1557. - 2 v. (766, [36]; 518, [16] p.) ; 24° (13 cm)

Bellerofonte in sella a Pegaso si accinge a trafiggere la Chimera. - La prima ed. è del 1543. - Sul front. del vol. 2 le aggiunte all'antologia di Stobeo: His accesserunt, Cyri Theodori Prodromi Amicitia exulans. An Virtus doceri possit: Dialogus Platoni adscriptus. De Iusto, Dialogus adscriptus Platoni. Solonis elegia, De causis quae adferunt extitium regnis. - Manoscritta sui front. un'indicazione di proprietà semicancellata: Angeli Aistulphi. - Altre indicazioni di proprietà, manoscritte con lievi varianti sui due risguardi: P. Sanctii Mattii Carm. Phil. Lect. Florentiae 20. Jun. 1850, e Atto Vannucci Firenze 1870.
Altri autori: Gesner, Conrad | Perier, Charles Editore
Luogo di pubblicazione: Parigi
Classificazione: 888.010 08 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Van B VI 37-38 * Fondo Vannucciano Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1557 | Codice: XABPO0103078 | MFN: 0543688
3/5   Memorizza il record

Stobaeus, Johannes
Ioannis Stobaei sententiae, ex thesauris Graecorum delectae, quarum autores, circiter CCL., citat, et in sermones sive locos communes digestae / a Conrado Gesnero Doctore Medico Tigurino in Latinum sermonem traductae. - [Secunda editio]. - Parisiis : apud Carolum Perier, in vico Bellouaco, sub Bellerophonte, 1557. - 2 v. (766, [36]; 518, [16] p.) ; 24° (13 cm)

La prima ed. è del 1543. - Sul front. del vol. 2 le aggiunte all'antologia di Stobeo: His accesserunt, Cyri Theodori Prodromi Amicitia exulans. An Virtus doceri possit: Dialogus Platoni adscriptus. De Iusto, Dialogus adscriptus Platoni. Solonis elegia, De causis quae adferunt extitium regnis
Altri autori: Gesner, Konrad | Perier, Charles | Vannucci, Atto
Luogo di pubblicazione: Parigi

  Biblioteca Codice Collocazione Note Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Van B VI 37-38 CNC Manoscritta sui front. un'indicazione di proprietà semicancellata: Angeli Aistulphi. - Altre indicazioni di proprietà, manoscritte con lievi varianti sui due risguardi: P. Sanctii Mattii Carm. Phil. Lect. Florentiae 20. Jun. 1850, e Atto Vannucci Firenze 1870 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1557 | Codice: PO0003021273 | MFN: 0543689
4/5   Memorizza il record

Stobaeus, Johannes
Keras Amaltheias. Ioannou tou Stobaiou eklogai apophthegmaton kai ypothekon = Ioannis Stobaei sententiae, ex thesauris graecorum delectae. Cyri Theodori dialogus, de Amicitiae exilio. Opusculum Platon adscriptum, de Iusto. Aliud eiusdem, an virtus doceri possit. Huic edition accesserunt eiusdem Ioannis Stobaei eclogarum physicarum et ethicarum libri duo. Item loci communes sententiarum collecti per Antonium & Maximum Monachos, atque ad Stobaei locos relati. Subiunctis capitum auctorum, verborum & rerum locupletissimis indicibus. - Aureliae Allobrogum : pro Francisco Fabro, bibliopola lugdunensi, 1609. - [24], 632, [44], 207, [1], 305, [7] p. ; 2° (36 cm)

arbusto con fronde coronato di alloro e con un serpente attorcigliato. - Segn.: [alfa-beta]6 A-3I6 K4 [piè di mosca]6 A-Q6 R8 A-2C6. - Testo greco e trad. latina su due colonne. - Cartiglio incollato in calce al front. con nota di possesso: D. Ascanij Tamburinij Monachi Vallis vmbrose. - Impronta: aml- amgo *-*- tiho (3) 1609 (R)
Altri autori: Le Fevre, François Editore
Luogo di pubblicazione: Ginevra
Classificazione: 888.01 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Van M I 19 * Fondo Vannucciano Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1609 | Codice: XABPO0105606 | MFN: 0543690
5/5   Memorizza il record

Stobaeus, Johannes
Loci communes sacri et profani sententiarum omnis generis ex authoribus Graecis plus quam trecentis congestarum per Ioannem Stobaeum, et veteres in Graecia monachos Antonium & Maximum: à Conrado Gesnero Tigurino latinitate donati, & nunc primùm in vnum volumen Graecis ac Latinis è regione positis coniuncti. Adiecti sunt indices locorum communium duo, .... - Francofurti : ex officina typographica Andreae Wecheli, impensis Roberti Cambieri, 1581 (Francofurti : excudebat Andreas Wechelus, impensis Roberti Cambieri, 1581). - [20], 962, [6] p. ; 2º

Riferimenti: VD16 J 773. - Corsivo, greco, romano; segnatura: ā⁶ ē⁴ A-2Z⁶, ²2A-2Z⁶ 3A-3L⁶ 3M⁴; fregi e iniziali xilografici.. - Impronta: ema- ini- **** adna (3) 1581 (R) (Caratteri greci). - Marca editoriale: Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (Sul front. e in fine.)
Altri autori: Maximus : Confessor [santo] | Gesner, Konrad | Antonius : Melissa | Wechel, Andreas [1554-1581] | Cambier, Robert
Luogo di pubblicazione: Francoforte sul Meno
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC CINQ.126 Leg. in perg. Etichetta sul risg. posteriore: "Seminario vescovile di Prato D.IX.13". - Nota di possesso ms. sulla 1. c. di guardia: "Ex bibliotheca Seminarij Pratensij" Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: DE | Data di pubblicazione o produzione: 1581 | Codice: BVEE011988 | MFN: 0543691

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 11-06-2024 02:54:23 - Schede in OPAC:  617391
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0