| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Taliani, Francesco Maria Risultato ricerca: 6
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/6   Memorizza il record

Aristoteles
Dialectica Aristotelis / Boethio Severino interprete ; hac postrema manu maiori quam antehac studio castigatissima facta ; adiectis iam recens Angeli Politiani in singulos libros argumentis. - Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1564 (Lugduni : excudebat Ioan. Tornaesius, 1564 IIII Non. August.). - 542, [2] p. ; 8°

Segn.: a-z8 A-L8. - Marca sul front.
Altri autori: Poliziano, Angelo | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus | Gryphius, Sebastien | Tournes, Jean de 2.
Luogo di pubblicazione: Lione

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Q II 53 041982 Leg. floscia in perg. - Tracce di lacci sui piatti. - Prec. coll.: L VI 28. - Prec. inv.: 10299. - Note ms. sulla guardia ant., sul front. e ai margini Nota di possesso sulla guardia ant.: "Questo libro era di fra Bernardino Ravrioli (?) da Scarperia" Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1564 | Codice: CINQ001115 | MFN: 0027830
2/6   Memorizza il record

Ausonius, Decimus Magnus
D. Magni Ausonii Burdigalensis poëtae, ... Opera, tertiae ferè partis complemento auctiora, & diligentiore quàm hactenus, censura recognita. Cum indice rerum memorabilium. - Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, 1558. - [16], 290, [14] p. ; 8º

Corsivo, greco, romano; segnatura: A⁸ a-t⁸; iniziali e fregi xilografici; ritratto dell'A. sul frontespizio.. - Impronta: i-** s.ta o.51 NuCo (3) 1558 (R). - Marca editoriale: In una corona con un nastro con scritta: Virum de mille unum reperi, una mano sorregge una insegna con il motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (In fine.)
Titolo uniforme: Opera / Decimus Magnus Ausonius
Altri autori: Piccolomini, Lelio | Tournes, Jean de [2.]
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB P II bis 9 041752 Leg. in pelle settecentesca, sui piatti una doppia cornice a secco con gigli in oro agli angoli e un drago al centro. - Prec. coll.: N III bis 42. - Prec. inv.: 9802. - Antico timbro rel. alla bibl. sul front. Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1558 | Codice: BVEE010114 | MFN: 0036032
3/6   Memorizza il record

Celsus, Aulus Cornelius
Aurelii Corn. Celsi De re medica libri octo. Item Q. Sereni liber de medicina. Q. Rhemnii Fannij Palaemonis de ponderibus & mensuris liber. Vindiciani carmen. Omnia ex diuersorum codicum diligentissima collatione castigata, additis ad marginem varijs lectionibus. - Lione! : apud Ioan Tornaesium typogr. reg. Lugd., 1587 (Lione : Jean de Tournes!). - 32!, 575, 1! p. ; 16º

Il poema "De ponderibus et mensuris" è di autore ignoto. Il "Vindiciani carmen" è di Marcellus Empiricus (cfr.: Corpus Medicorum Latinorum. Berlin, V, 624). - Marche sul front. e in fine. - Cors. ; rom. - Segn.: §⁸2§⁸a-z⁴A-N⁸. - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: r-.I tu.3 a-st iaal (3) 1587 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata (Marche sul front. e in fine.)
Altri autori: Sammonicus, Quintus Serenus | Vindicianus | Palaemon, Quintus Rhemnius | Marcellus : Empiricus [medico] | Tournes, Jean de [2.]
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB S I 13 042450 Leg. floscia in perg. - Prec. coll.: H III bis 53. - Prec. inv.: 10883. - Numero sulla guardia ant.: 5805 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1587 | Codice: BVEE003682 | MFN: 0112924
4/6   Memorizza il record

Giuntini, Francesco [1523-1590?]
Fr. Iunctini Florentini, ... Commentaria in tertium & quartum capitulum Sphaerae Io. de Sacro Bosco. .... - Lugduni : apud Philippum Tinghium, 1577 (Lugduni : ex officina typographica Ioannis Tornaesii). - 476, °44! p., °1! c. di tav. ripieg. : ill., 1 ritr

Con il testo di Ioannes de Sacrobosco. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: A-2I⁸ 2K⁴. - Ritr. dell'A. sul front. - Stemma dell'A. a p. 6.. - Impronta: i*o- m.,& umt, ruSo (3) 1577 (R) (iæo-)
Genere: B - Cataloghi
Altri autori: Sacrobosco, Ioannes : de | Tournes, Jean de [2.] | Tinghi, Philippe | Collegio Cicognini [Prato]
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Q-III-027 FA000313 Legatura in pelle; piatti con decorazioni in oro; dorso con pergamena sbiancata di riforzo sulla quale figura banda rossa dipinta con vecchia collocazione; tagli dipinti di oro. - Coperta molto deteriorata quasi totalmente staccata dalla compagine; imbrunimento delle carte Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1577 | Codice: BVEE064331 | MFN: 0248668
5/6   Memorizza il record

Latini, Brunetto
L'Ethica d'Aristotile ridotta in compendio da ser Brunetto Latini. Et altre traduttioni, & scritti di quei tempi. Con alcuni dotti auuertimenti intorno alla lingua. - In Lione : per Giouanni de Tornes, 1568. - [8], 185, [3] p. ; 4º

Riferimenti: CNCE 35011. - Cors. ; rom. - Segn.: ¶⁴ A-Y⁴ Z⁶ (¶3 e Z6 bianche). - Iniziali e fregi xil. - Contiene anche tre orazioni di Cicerone (Pro Q. Ligario, Pro M. Marcello, Pro rege Deiotaro) nella trad. italiana dell'A.; seguono due brevi testi, che nella nota del tip. a p. [172] si dice siano stati trovati in un "Libro antichiss. ... in Mantova dal S. Giovan Francesco Pusterla".. - Impronta: ncon o-ia aelo coau (3) 1568 (R)
Titolo uniforme: Etica Nicomachea / Aristoteles | - Oratio pro rege Dejotaro. / Marcus Tullius Cicero | - Oratio pro Ligario. / Marcus Tullius Cicero | - Oratio pro Marcello / Marcus Tullius Cicero
Altri autori: Lattanzi, Bernardino | Fraternita dei Laici | Collegio Cicognini [Prato] | Cicero, Marcus Tullius | Aristoteles | Tournes, Jean de [2.]
Luogo di pubblicazione: Lione
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG O-II-011 FA000103 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; autore e titolo mss. e banda rossa con vecchia collocazione dipinta sul dorso piatto e liscio; tagli dipinti di blu. - Imbrunimento delle carte Annotazioni mss. a c. Z6r Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1568 | Codice: BVEE005017 | MFN: 0315641
6/6   Memorizza il record

Mirandola, Ottaviano [fl. 1507]
Illustrium poetarum flores, per Octauianum Mirandulum collecti, & in locos communes digesti. Postrema editio, praecentibus longè emendatior, consultis (vbi vel tantillum de mendo suspectus fuit aliquis locus) ipsis poëtarum libris, iisque vt plurimum, à primariis nostrae aetatis criticis recensitis. - Geneuae : apud Ioan de Tournes, 1630). - 730, [6] p. ; 16º

A cura di Giuseppe Beroaldo, il cui nome figura nella pref. - Segn.: A-2Z⁸. - Cornice xil. sul front.. - Impronta: o.s. t.ri s.di AdVu (3) 1630 (R)
Altri autori: Beroaldo, Filippo [1453-1505] | Tournes, Jean de [2.]
Luogo di pubblicazione: Ginevra
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC B.63.1.12 011473 Esemplare con luogo di pubbl. Coloniae Allobrogum. - Mezza legatura in pelle e carta rossa marmorizzata; titolo e decorazioni impressi in oro sul dorso tondo e liscio. - Imbrunimento delle carte Nota mss. di possesso cancellata ad inchiostro sul front. Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1630 | Codice: BVEE039963 | MFN: 0374015

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 27-06-2024 02:12:45 - Schede in OPAC:  600537
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0