| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Taylor, David [1934- ] Risultato ricerca: 3
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/3   Memorizza il record

Il monachesimo nel Veneto medioevale : atti del Convegno di studi in occasione del millenario di fondazione dell'Abbazia di S. Maria di Mogliano Veneto (Treviso), 30 novembre 1996 / a cura di Francesco G. B. Trolese. - Cesena : Badia di Santa Maria del Monte, 1998. - XI, 246 p. ; 24 cm. - (Italia benedettina : studi e documenti di storia monastica / a cura del Centro storico benedettino italiano ; 17)
Scritti di vari. - In testa al front.: Centro storico benedettino italiano
Altri autori: Centro storico benedettino italiano | Trolese, Francesco G. B.
Collana: Italia benedettina : studi e documenti di storia monastica
Soggetti: Monachesimo - Veneto - Sec. 8.-15. - Congressi - Mogliano Veneto - 1998
Classificazione: 271.009 453

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Archivio di Stato RT10DP F.G. 1367 004562 Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1998 | Gestione database: 2asp001 | Codice: E200200184254 | MFN: 0377212
2/3   Memorizza il record

Riforma della chiesa, cultura e spiritualità nel Quattrocento veneto : atti del convegno per il VI centenario della nascita di Ludovico Barbo (1382-1443) : Padova, Venezia, Treviso, 19-24 settembre 1982 / a cura di Giovanni B. Francesco Trolese. - Cesena : Badia di Santa Maria del Monte, c1984. - viii, 609 p., [23] c. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Italia benedettina : studi e documenti di storia monastica / a cura del Centro storico benedettino italiano ; 6)
Scritti di vari. - In testa alla cop.: Pubblicazioni del Centro storico benedettino italiano
Altri autori: Trolese, Francesco G. B.
Collana: Italia benedettina : studi e documenti di storia monastica
Soggetti: Spiritualità - Veneto - Sec. 15. - Congressi - Padova, Venezia, Treviso - 1982 | Barbo, Ludovico - Celebrazioni
Classificazione: 248.094 53

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC C.CHI.19.IB/6 003718 Solo consultazione Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1984 | Codice: E200200066497 | MFN: 0472796
3/3   Memorizza il record

2: I risultati scientifici sulla ricognizione delle reliquie attribuite a san Luca / a cura di Vito Terribile Wiel Marin, Francesco G. B. Trolese. - Padova : Istituto per la storia ecclesiastica padovana, 2003. - 753 p. : ill. ; 24 cm.. - (Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana ; 29)
N. Bibliografia nazionale 2004-1255
Genere: Z - Altro
Fa parte di: San Luca evangelista testimone della fede che unisce : atti del Congresso internazionale, Padova, 16-21 ottobre 2000, 2
Comprende:
- Rilievi e analisi sulla cassa plumbea di San Luca a Padova. - p. 693- 700 : ill.
- Indagini sugli insetti rinvenuti nella bara attribuita a San Luca Evangelista. - p. 669- 678 : ill.
- Indagini sulle reliquie attribuite a San Luca Evangelista, Basilica di Santa Giustina in Padova: studi cristallochimici, isotopici e datazione mediante 14C dei reperti ossei. - p. 313-336 : ill.
- Caratterizzazione genetica del corpo attribuito a San Luca. - p. 337-353 : ill.
- Elementi dentari rinvenuti nella tomba di San Luca Evangelista. - p. 687-692 : ill.
- I giorni della ricognizione : Verbali delle sessioni di lavoro (17 settembre 1998 - 6 giugno 2011). - p. 9-153 : ill.
- Peregrinazioni del corpo di San Luca Evangelista nel primo millennio (120c. - 1177). - p. 173-199, ill.
- Ragioni e finalità della ricognizione delle reliquie attribuite a San Luca Evangelista. - p. 157-158
- Indagini sulle reliquie attribuite a San Luca Evangelista, basilica si Santa Giustina in Padova: indagini isotopiche e mineralogiche dell'epigrafe bilingue. - p. 511-524 : ill.
- Indagini sulle reliquie attribuite a San Luca Evangelista, basilica di Santa Giustina in Padova: studio mineralogico delle incrostazioni della bara plumbea. - p. 483-499 : ill.
- Descrizione analitica della casssa e del simbolo. - p. 701- 712 : ill.
- Rilievo fotogrammetrico del sarcofago di San Luca. - p. 713-728 : ill.
- Oggetti vitrei, Fittili e lignei rinvenuti nella cassa di piombo di San Luca Evangelista. - p. 653-667 : ill.
- Le iscrizioni dell'arca di San Luca. - p. 619-633 : ill.
- Rilievi anatomopatologici. - p. 307-312 : ill.
- Studio antropologico dello scheletro attribuito a San Luca Evangelista della basilica di Santa Cristina in Padova. - p. 255-282 : ill.
- Analisi chimica della cassa di piombo. - p. 525-539 : ill.
- Valutazione densitometrica delle ossa di San Luca. - p. 355-372 : ill.
- Indagini malacologiche sul contenuto della bara attribuita a San Luca Evangelista. - p. 679-685 : ill.
- Studio antropologico del cranio attribuito a San Luca della cattedrale di San Vito di Praga. - p. 201-254 : ill.
- I resti di microvertebrati della tomba di San Luca Evangelista. - p. 373-388 : ill.
- Studio radiologico delle ossa attribuite a San Luca Evangelista. - p. 281-306 : ill.
- Indagini sulle reliquie attribuite a San Luca Evangelista, basilica di Santa Giustina in Padova: studio isotopico e microchimico del piombo, della bara e delle epigrafi. - p. 467-481 : ill.
- Indagini sulle reliquie attribuite a San Luca Evangelista, basilica di Santa Giustina in Padova: una ricostruzione degli eventi storici sulla base dei dati mineralogici, geochimici e micropaleontologici. - p. 519-524
- Il velo di San Luca. - p. 636-642
- Resti, frammenti e manufatti lignei che hanno accompagnato le reliquie attribuite all'Evangelista Luca : Studi xilotassonimici, dendrocronologici e datazioni con il radiocarbonio. - p. 541-575 : ill.
- La documentazione numismatica. - p. 577-596 : ill.
- Considerazioni sul contesto storico-culturale del reperto e sul significato del simbolo. - p. 729- 743 : ill.
- Arca di San Luca Evangelista: risultati sull'indagine palinologica. - p. 387-466, ill.
- Indagini sulle reliquie attribuite a San Luca Evangelista, basilica di Santa Cristina in Padova: studio micropaleontologico dei depositi alluvionali rinvenuti nella bara plumbea. - p. 501-509 : ill.
- Le pergamene rinvenute nella cassa di piombo. - p. 597- 518 : ill.
- Sigilli della cassa plumbea si San Luca Evangelista. - p. 543-651 : ill.
- L'approccio interdisciplinare alla ricognizione di San Luca Evangelista. - p. 159-172 : ill.
Altri autori: Terribile Wiel Marin, Vito | Trolese, Francesco G. B.
Collana: Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana

Vedi il dettaglio dei record compresi

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2003 | Gestione database: 2IGT | Codice: PUV0948038 | MFN: 0491987

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 27-06-2024 02:12:45 - Schede in OPAC:  600537
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0