| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Tosi, Miriam Risultato ricerca: 8
Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

1/8   Memorizza il record

Agnelli, Giuseppe [1621-1706]
Arte di goder l'ottimo contenuta negli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola fondatore della Compagnia di Giesu. Ed' osseruata dal padre Gioseppe Agnelli della medesima compagnia. - In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek boėmo alla fontana di Treui, 1689-1695. - 4 v. : ill. calcogr. ; 4

Insegna dei Gesuiti sui front. - I vol. 2, 3, 4 datati rispettivamente 1689, 1690, 1693.
Comprende:
- [1]: Arte di conoscer l'ottimo osseruata nelle meditazioni proposte nella prima settimana degli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu
- [2]: Arte di elegger l'ottimo, osseruata nelle meditazioni proposte nella seconda settimana degli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola. Dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu
- [3]: Arte di stabilire l'elezzione dell'ottimo. Osseruata nelle meditazioni proposte nella terza settimana degli esercizii spirituali di santo Ignazio di Loiola. Dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu
- [4]: Arte facile di pratticare l'elezzione stabilita dell'ottimo osseruata nelle meditazioni proposte nella quarta settimana degli esercizii spirituali di santo Ignazio di Loiola, dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu
Altri autori: Komarek, Giovanni Giacomo
Luogo di pubblicazione: Roma

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.4.11,13 A.9.4.11,13 v. 1-2 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1689 | Data di pubblicazione o produzione: 1695 | Gestione database: ECDLGR | Codice: UBOE031631 | MFN: 0006829
2/8   Memorizza il record

Alighieri, Dante
Le similitudini della Commedia di Dante Alighieri trasportate verso per verso in lingua latina da Carlo D'Aquino della Compagnia di Gesł. - In Roma : nella stamperia del Komarek presso la Torre del Grillo, 1707. - 183, [1] p. ; 8ŗ

Testo latino a fronte. - Fregio xilografico sul frontespizio; segnatura: A-L⁸ M⁴; iniziale e fregi xilografici. - Variante B: 183, [3] p.; aggiunta in fine una carta non segnata con Errata corrige. - Impronta: pisi orle heta raPe (3) 1707 (R)
Altri autori: Ambrogi, Giuseppe | Aquino, Carlo : d' [1654-1737] | Komarek, Giovanni Giacomo
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.26.8.20 013868 Esemplare della variante A. - Legatura rigida in pergamena, macchiata in pił punti; nervi passanti in testa ed al piede; autore e titolo e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo a quattro nervature; tagli spruzzati di azzurro. – Fori di tarli lungo le cerniere; foxing Nota di possesso ms. sul verso della prima carta di guardia: "Ex libris Josephi Ambrogi Pistoien." Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1707 | Codice: RAVE012826 | MFN: 0012675
3/8   Memorizza il record

Agnelli, Giuseppe [1621-1706]
[1]: Arte di conoscer l'ottimo osseruata nelle meditazioni proposte nella prima settimana degli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu. - In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek boemo alla fontana di Treui, 1695. - [12], 56, 1-67, [5], 69-320 p., [15] c. di tav. : ill. calcogr., antip., 1 ritr

Tit. dall'occhietto a c. χ1r. - Ritr. calcogr. di S. Ignazio a c. χ2r. sottoscritto: A. Clovet fe. - Segn.: π² *⁴ A-G⁴, ²A-G⁴ H⁶ χ² I-R⁴ S⁶ T-2D⁴ 2E⁶ 2F-2P⁴ 2Q². - Bianca la c. π1. - Alcune c. di tav. incise da Arnold van Westerhout, altre da Teresa e Giacomo Del Po. - Tit. dell'antip. calcogr.: Arte di goder l'ottimo osseruata negl'esercizij di S. Ignazio. Opera del pre. Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesł.. - Impronta: heno redi e-63 *.ti (3) 1695 (R) (Segno di paragrafo.)
Genere: A - Bibliografie
Altro titolo: Arte di goder l'ottimo osseruata negl'esercizij di S. Ignazio
Fa parte di: Arte di goder l'ottimo contenuta negli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola fondatore della Compagnia di Giesu. Ed' osseruata dal padre Gioseppe Agnelli della medesima compagnia, 1
Altri autori: Westerhout, Arnold : van [1651-1725] | Clouwet, Albert [1624-1679] | Del Po, Teresa [1646-1716] | Del Po, Giacomo [1654-1726] | Komarek, Giovanni Giacomo | Dolfi, Giovanni Domenico
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto
  • Seminario VescovilePosseduto: 1 esemplare, mutilo di c. [pigreco]1 e [chi]2 e di 3 c. di tav.

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.4.711 011160 v. 1 Esemplare mutilo di c. [pigreco]1 e [chi]2 e di 3 c. di tav. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. sul dorso; tagli spruzzati di rosso. - Foxing Nota di possesso ms. sul verso dell'antiporta: "Di P. Giov. Dom.o Dolfi di Montagnana"; timbro ad inchiostro nero con scritte cancellate sul front. Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1695 | Codice: TO0E027379 | MFN: 0031212
4/8   Memorizza il record

Agnelli, Giuseppe [1621-1706]
[2]: Arte di elegger l'ottimo, osseruata nelle meditazioni proposte nella seconda settimana degli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola. Dal padre Gioseppe Agnelli della Compagnia di Giesu. - In Roma : nella stamperia di Gio. Giacomo Komarek all'angelo custode, 1689. - 495, [1] p., [12] c. di tav. : ill. calcogr., antip

Segn.: A-3Q⁴. - Tit. dell'antip.: Arte di conoscere et elegger l'ottimo. - Antip. e altre c. di tav. incise da Arnold van Westerhout, altre incisioni di van Merlen, Hieronymus Wierx e Teresa e Giacomo Del Po. - Var. B: inserita una c. [chi]1 dopo il front. (Dominicus Maria de Marinis vicarius generalis Societatis Iesu).. - Impronta: rea- c.ha o-r- vofe (3) 1689 (A) (vol.2.), s.7. s-li o-r- vofe (3) 1689 (A) (vol.2: Var.B.)
Genere: A - Bibliografie
Fa parte di: Arte di goder l'ottimo contenuta negli esercizii spirituali di Santo Ignazio di Loiola fondatore della Compagnia di Giesu. Ed' osseruata dal padre Gioseppe Agnelli della medesima compagnia, 2
Altri autori: Westerhout, Arnold : van [1651-1725] | Del Po, Giacomo [1654-1726] | Wierix, Hieronymus [1553?-1619] | Del Po, Teresa [1646-1716] | Merlen, Cornelis : van [1654-1723] | Komarek, Giovanni Giacomo | Dolfi, Giovanni Domenico
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.4.13 011162 v. 2 Esemplare della variante A e mutilo di 5 c. di tav. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; dorso tondo e piatto; tagli spruzzati di rosso. - Foxing Nota di possesso ms. sul verso dell'antiporta: "Di P. Giov. Dom.o Dolfi di Montagnana" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1689 | Codice: TO0E027381 | MFN: 0031213
5/8   Memorizza il record

Collegio romano dei Gesuiti
Collegij Romani obsequia Clementi undecimo pontifici maximo. Exhibita anno 1703. - Romae : ex typographia Jo. Jacobi Komarek Bohemi (Romae : ex typograghia [|] Jo. Jacobi Komarek Bohemi. propč Turrium Grilli, 1703). - [8], 72 p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 4ŗ

Segn.: (pigreco)⁴ A-I⁴. - Ritr. calcogr. di Clemente XI. di Arnold van Westerhout sulla c. di tav. - Bianca la prima c.. - Impronta: idr- a-o- *-r- ptmi (3) 1703 (R)
Altro titolo: Collegii Romani obsequia Clementi undecimo pontifici maximo. Exhibita anno 1703.
Titolo subordinato: Clementi 11. pontifici maximo. Oratio panegyrica habita in aula maxima Romani Collegii Societatis Jesu a Josepho Ignatio Chiaberge ejusdem Societatis.
Rilegato con: Francisci Mariae Brancatij, De sacro viatico in extremo vitae periculo certantibus exhibendo opinio [RT10EB]
Altri autori: Westerhout, Arnold : van [1651-1725] | Komarek, Giovanni Giacomo | Benini, Giovacchino
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.147/2 039879/2 Esemplare mutilo della carta di tav. Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1703 | Codice: BVEE027037 | MFN: 0137085
6/8   Memorizza il record

Du Mortier, Nicolas [1639-1710]
Etymologię sacrę Gręco-Latinę, seu e Gręcis fontibus depromptę. In quibus omnia penč vocabula ab Hellade oriunda ... explicantur, enucleantur, variis eruditionibus illustrantur. Opus non solłm theologis ... sed & philosophis ... magnoperč proficuum. Ad majorem studiosorum commoditatem duo indices exarati: unus locorum S. Scripturę ... alter rerum, & verborum ... continentur ... Elucubratione p. Nicolai Du Mortier Tornacensis ... - Romae : ex typographia Jo. Jacobi Komarek Bohemi, propč Turrim de Grillo, 1703. - [16], 742, [2] p. ; 2°

Stemma xilogr. del dedicatario, papa Clemente XI, sul front. - Fregi, iniziali e finalini xil. - Cors.; rom. - Segn.: [a]⁴ b⁴ A-5A⁴. - Testo su due col. - Errata in fine. - Impronta: u-e- ,&um i.no naI3 (3) 1703 (R)
Genere: F - Enciclopedie
Altri autori: Komarek, Giovanni Giacomo | Clemens XI [papa]
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.34.12.17 014398 Legatura rigida in pergamena; titolo ms. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo a quattro nervature. - Fori di tarli lungo le cerniere; imbrunimento delle carte Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC, HEB | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1703 | Codice: RLZE001387 | MFN: 0193117
7/8   Memorizza il record

Rogacci, Benedetto [1646-1719]
Euthymia siue De tranquillitate animi Carmen didascalicum Benedicti Rogaccii e Societate Iesu. - Romae : typis, & expensis Io. Iacobi Komarek Bohemi, prope S. Angelum Custod., 1690. - [24], 282, [6] p. ; 12°

Segn.: a12 A-M12. - Emblema dei Gesuiti sul front. - Le c. K8,K9,M11,M12 bianche. - Fregi xil.. - Impronta: z.0. umu- 1.us PiPu (3) 1690 (R)
Genere: M - Tesi e dissertazioni
Altro titolo: De tranquillitate animi. | Euthymia sive De tranquillitate animi Carmen didascalicum Benedicti Rogaccii ...
Altri autori: Komarek, Giovanni Giacomo | Angeletti, Giuseppe | Collegio Cicognini [Prato]
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG E-II-24 FA000603 Esemplare mutilo di c. M12. - Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. sul dorso tondo a quattro nervature Note di possesso mss. sul front.: "Collegij Pratensis Societ. Iesł" e "ex dono M. Ioseph. Angeletti" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1690 | Codice: CAGE016634 | MFN: 0491735
8/8   Memorizza il record

Segneri, Paolo [1624-1694]
Prediche dette nel Palazzo apostolico, e dedicate alla santita di nostro signore papa Innocenzo duodecimo. Da Paolo Segneri della Compagnia di Giesu. - In Roma : a spese di Gio. Giacomo Komarek Boemo stampatore, e gettatore all'Angelo Custode, 1694. - [16], 298 [i.e. 306], [6] p., [1] c. di tav : antip. calcogr. ; 4°

Segn.: a-b⁴ A-2Q⁴. - Ultima c. bianca. - Ripetute nella numerazione le p. 73-80. - Antip. calcogr. dipinta da Lodovico Geminiani e incisa da Arnold van Westrhout. - Stemma calcogr. di papa Innocenzo XII sul front. - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: toIl i.vo ioe' peco (3) 1694 (R)
Altri autori: Westerhout, Arnold : van [1651-1725] | Geminiani, Lodovico [1644-1697] | Komarek, Giovanni Giacomo
Luogo di pubblicazione: Roma
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB D.III.37 030686 Legatura floscia in pergamena; striscia di carta di rinforzo sul dorso tondo e piatto, lacerato in pił punti; tagli spruzzati di rosso. - Fori di tarlo lungo le cerniere e sulle controguardie Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul front. Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1694 | Codice: URBE019561 | MFN: 0519152

 

Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 23-06-2024 02:52:49 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0