| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Triacca, Achille Maria [1935-2002] Risultato ricerca: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/2   Memorizza il record

Lisuarte di Grecia, figliuol dell'imperatore Splandiano, nuovamente dalla spagnuola nella italiana lingua tradotta. - (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1567). - [8], 275 c. ; 8°
Segn.: *8 A-2L8 2M4. - Cors. - Le cc. 107, 109 e 111 numerate erroneamente 117, 119 e 121. - Iniziali parlanti sil. - Impronta: a-m, on05 iaan coSp (3) 1567 (R) (fei) [RT10EB]
Titolo uniforme: Amadis de Gaula
Altri autori: Tramezzino, Michele | Filippi, Pietro
Luogo di pubblicazione: Venezia

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O.I.29 041330 BRP mutilo del frontespizio e di c. 2K8. Unico esemplare noto in Italia, gli altri due esemplari censiti (Berlino, Vienna) non sono descritti analiticamente; l'area 1 e la nota all'impronta si basano sui repertori e sulla data al colophon. Legatura floscia in pergamena con tracce di lacci. Staccata quasi completamente la coperta, del tutto controguardia ant. Titolo e collocazione mss. ad inc. sul dorso. Sul v della carta di guardia anteriore iniziali "C.M" ms. ad inc. e sul margine superiore di c. *2r ms a inc. "Ad uso di fra Pietro Filippi da Prato Agostin.no". Prove di penna sul r della carta di guardia anteriore e sulle controguardie. Allentato il fascicolo 2D, totalmente staccata c. 2D8. A c.*3r timbro n°2 della R Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1567 | Codice: PO0005026152 | MFN: 0337958
2/2   Memorizza il record

Tarcagnota, Giovanni
Delle historie del mondo di m. Gio. Tarchagnota, le quali con tutta quella particolarità, che bisogna, contengono quanto dal principio del mondo fino à tempi nostri è successo, cavate da piu degni , e piu gravi auttori, che habbiano ò nella lingua greca, ò nella latina scritto. Parte prima [-seconda]. - In Venetia : per Michele Tramezzino, 1573 (In Vinegia : per Michele Tramezzino, 1573). - 2 v. ; 4°

Nel 1581 Tramezzino stampa il Supplemento di Mambrino Roseo, che costituisce un'opera a sè (cfr. Tinto, Tramezzino, n. 251); SBN(A) e Edit16 lo accorpano invece all'ed. del 1573. - Marca (Z1079) ai front. - Cors.; rom. - Iniziali, testetine e fregi sil
Comprende:
- Vol. 2
Altri autori: Tramezzino, Michele
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Consistenza Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-II-11 v. 2 mancante del vol. 1 Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1573 | Codice: PO0005026437 | MFN: 0557758

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 22-06-2024 09:16:40 - Schede in OPAC:  617787
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0