| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Ubaldi, Massimo Risultato ricerca: 5
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/5   Memorizza il record

Evidence for crustal assimilation, mixing of magmas, and a 87Sr-rich upper mantle: an oxygen and strontium isotope study of the M. Vulsini volcanic area, central Italy / G. Ferrara, M. Preite-Martinez, H.P. Taylor Jr., S. Tonarini, and B. Turi. - [Berlin etc.], 1986. - P. 269-280 : 11 ill. ; 28 cm
Estr. da: Contributions to mineralogy and petrology, 92, 1986. - Al termine date di ricevimento e di accettazione (1985). - 1 tab. (p. 274-275). - Riassunto in inglese
Altri autori: Ferrara, Giorgio [1930-2004] | Preite Martinez, Maria | Taylor, Hugh P., Jr. | Tonarini, Sonia | Turi, Bruno
Parole chiave: Magmatismo | Assimilazione crostale | Processi di mescolamento | Mantello superiore | Arricchimento di 87Sr | Isotopi | Sr | O | Distretto vulsiniano | Monti Volsini | Toscana | Lazio | Campania
Classificazione: 552.109 45 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE S T. Misc. X/55 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ENG | Paese: DE | Data di pubblicazione o produzione: 1986 | Codice: XABPO0117496 | MFN: 0206901
2/5   Memorizza il record

Oxygen and strontium isotope studies of K-rich volcanic rocks from the Alban Hills, Italy / G. Ferrara, M.A. Laurenzi, H.P. Taylor Jr., S. Tonarini and B. Turi. - Amsterdam, 1985. - C. 13-28 : ill., c. geogr. ; 27 cm
Estr. da: Earth and planetary science letters, 75, 1985. - Ricevimento: 1984. - Riassunto in inglese
Altri autori: Ferrara, Giorgio [1930-2004] | Laurenzi, Marinella Ada | Taylor, Hugh P., Jr. | Tonarini, Sonia | Turi, Bruno
Parole chiave: Rocce effusive | Rocce vulcaniche | Isotopi | Sr | O | Colli Albani | Provincia comagmatica romana
Classificazione: 552.209 456 38 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE S T. Misc. X/29 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ENG | Paese: NL | Data di pubblicazione o produzione: 1985 | Codice: XABPO0117467 | MFN: 0426105
3/5   Memorizza il record

Sr, Nd and O isotopic characterization of the Gophu La and Gumburanjun leucogranites (High Himalaya) / by Giorgio Ferrara, Bruno Lombardo, Sonia Tonarini and Bruno Turi. - [S.l.], 1991. - P. 35-51 : ill. ; 24 cm
Estr. da: Schweiz. mineral. petrogr. Mitt., 71 (1991). - Riassunto in inglese
Altri autori: Ferrara, Giorgio [1930-2004] | Lombardo, Bruno | Tonarini, Sonia | Turi, Bruno
Parole chiave: Leucograniti | Rapporto 87Sr-86Sr | Isotopi | Nd | Sr | O | Valore S 18 O | Himalaya | Bhutan
Classificazione: 552.309 549 6 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE S T. Misc. VIII/27 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ENG | Paese: CH | Data di pubblicazione o produzione: 1991 | Codice: XABPO0117399 | MFN: 0538969
4/5   Memorizza il record

Turi, Bruno
A criticism of the Holm-Munksgaard oxygen and strontium isotope study of the Vulsinian district, central Italy / B. Turi, H.P. Taylor Jr. and G. Ferrara. - Amsterdam, 1986. - P. 447-453 ; 26 cm

Estr. da: Earth and planetary science letters, 78, 1986. - Ricevuto nell'ottobre 1985. - Leg. insieme a: Reply to: A criticism of the Holm-Munksgaard oxygen and strontium isotope study of the Vulsinian district, central Italy / Paul Martin Holm and Niels Crosley Munksgaard
Altri autori: Taylor, Hugh P., Jr. | Ferrara, Giorgio [1930-2004]
Parole chiave: Geochimica | Isotopi | Sr | O | Vulcanismo | Monti Volsini | Italia centrale | Distretto vulsiniano
Classificazione: 551.909 456 253 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE S T. Misc. VIII/2 00 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ENG | Paese: NL | Data di pubblicazione o produzione: 1986 | Codice: XABPO0117380 | MFN: 0577739
5/5   Memorizza il record

Turi, Bruno - Zucchetti, Stefano
Indagine isotopica sui processi minerogenetici nel giacimento di Traversella (Torino) / Bruno Turi, Stefano Zucchetti. - Torino : SPE-[Stabilimento Poligrafico Editoriale : Associazione Mineraria Subalpina, 1978?]. - 12 p. : 1 ill. ; 24 cm

In calce alla copertina (sostituto del frontespizio): S.P.E.-Torino. - Pagine numerate anche 42-53. - Estratto da: Bollettino della Associazione mineraria subalpina, 15, 1 (marzo 1978), pag. 42-53. - Note sul contenuto: 2 tabelle; Prima del testo riassunto in italiano, inglese e francese; Illustrazione nel testo (Fig. 1): Schema geologico della zona di Traversella (1:48.000 ca.)
Abstract: Il giacimento di Traversella - da classificare come polimetallico a dominante ferrifera, con accessori Cu, W, Mo (As, Sb, Bi, Au, U, ecc.) - è un tipico adunamento pirometasomatico nell'aureola metamorfica generatasi in seguito alla messa in posto di un corpo plutonitico di età tardo-alpina entro a metamorfiti dell'unità Sesia-Lanzo. Il processo genetico del giacimento è stato ricostruito impiegando come "traccianti" gli isotopi stabili dell'ossigeno e del carbonio, operando su silicati, ossidi e carbonati delle contattiti e sui silicati della plutonite; si è potuta accertare per i fluidi mineralizzanti un'origine essenzialmente magmatica
Soggetti: Giacimenti metalliferi - Traversella <territorio; Torino> - Origine
Parole chiave: Geochimica isotopica | Pirometasomatosi | Metallogenesi | Metamorfismo di contatto | Isotopi | Temperature isotopiche | Torrente Bersella | Monte Betogne | Val Chiusella | Canavese
Classificazione: 553.10945126 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE FUB. Misc. V/11 008529 FONDO Bassani: Donazione Umberto Bassani. - In testa alla copertina dedica autografa del coautore al donatore: Al prof. Umberto Bassani, molto / cordialmente, / Bruno Turi Fondo Umberto Bassani Ridotto Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE FUB. Misc. V/14 008532 Altra copia (priva di dedica). - FONDO Bassani: Donazione Umberto Bassani Fondo Umberto Bassani Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG, FRE | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1978 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10050658 | MFN: 0577740

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 25-06-2024 11:26:47 - Schede in OPAC:  617769
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0