| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Ulmi, Ulisse Risultato ricerca: 4
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/4   Memorizza il record

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1.[-65.]. - Venezia : presso Gio. Battista Missiaglia, dalla tipografia di Alvisopoli, 1822-1831. - 65 volumi ; 8º
Traduzione, con aggiunte, della Biographie universelle ancienne et moderne a cura di Louis-Gabriel Michaud, in collaborazione con il fratello Joseph-Francois Michaud. Cfr. <http://catalog.loc.gov> - L'edizione viene completata dai v. 66-68 (Biografia mitologica) e dai v. 69-77 (Supplemento). - L'indicazione di pubblicazione varia dal vol. 30 Venezia : presso Gio. Battista Missiaglia : dalla tipografia di G. Molinari.
Genere: F - Enciclopedie
Altro titolo: Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone ...
Titolo uniforme: Biographie universelle, ancienne et moderne
Altri autori: Michaud, Joseph François | Michaud, Louis Gabriel | Molinari, Giuseppe | Missiaglia, Giovanni Battista | Tipografia di Alvisopoli | Benini, Giovacchino
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilità    
  Seminario Vescovile RT10EC A.28.6.1-A.28.8.4 A.28.6.1-A.28.8.4 v. 1-62 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.E.71-III.E.101 III.E.71-III.E.101 v. 1-62 Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1822 | Data di pubblicazione o produzione: 1831 | Gestione database: ECDLGR | Codice: TO0E007339 | MFN: 0069110
2/4   Memorizza il record

De Lugnani, Giuseppe
Tragedie di Giuseppe Lugnani da Giustinopoli. Volume primo (-terzo). - Venezia : dalla tipografia di Alvisopoli, 1816. - 3 v. ; 8º

Fregio xilogr. sui front.
Comprende:
- 1
- 2
- 3
Altri autori: Tipografia di Alvisopoli
Luogo di pubblicazione: Venezia

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1816 | Data di pubblicazione o produzione: 1818 | Gestione database: EC95R | Codice: LO1E023532 | MFN: 0172624
3/4   Memorizza il record

Gelli, Giovanni Battista
La Circe di Giovambatista Gelli accademico fiorentino. Testo di lingua ora nuovamente emendato. - Venezia : Tipografia di Alvisopoli, 1825. - XXXII, 251, [5] p. : 1 ritratto calcografico ; 16º. - (Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni)

A cura di Bartolomeo Gamba, come si ricava dall'epistola prefatoria "A' leggitori"; ritratto dell'autore sottoscritto: Comirato inc. ("Giambatista Gelli Fiorentino"). - Segnatura: [a]⁸ b⁸ 1-16⁸ (16₈ bianca).. - Impronta: BAa. o.o) i?ai dona (3) 1825 (R)
Genere: Z - Altro
Titolo uniforme: La Circe / Giovanni Battista Gelli
Altri autori: Comirato, Marco | Gamba, Bartolomeo | Tipografia di Alvisopoli
Collana: Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni
Luogo di pubblicazione: Venezia
Classificazione: 858.408 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD FS 1093 160784 Esemplare mancante della copertina e mutilo dell'ultima carta bianca. - In testa al recto dell'antiporta (carta al cui verso si trova il ritratto calcografico), timbro a secco come ex libris del padre (Francesco) del donatore Adalberto: F. SILENZI Fondo Silenzi Ridotto Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1825 | Gestione database: FSn391, 1IGT | Codice: TO0E006538 | MFN: 0243832
4/4   Memorizza il record

Il sepolcro di Winckelmann in Trieste. - Venezia : dalla tipografia di Alvisopoli, 1823. - [12], 343, [1] p., [9] carte di tav. : ill. ; 30 cm
Carte di tav. litogr. di Aldoph Friedrich Kunike numerate erroneamente. - Formato non rilevabile perché stampato su carta moderna. - Segnatura: [pi greco]6 1-43/4. - Var. B: aggiunto "A' lettori l'editore", segnatura: [pi greco]6([pi greco]1+chi2 1-43/4). - Impronta: e.e- dii. loto quti (3) 1823 (R) (Var. B), tela n.l- loto quti (3) 1823 (R)
Altri autori: Bause, Johann Friedrich [1738-1814] | Rossetti, Domenico [1774-1842] | Maron, Anton | Kunike, Adolph Friedrich | Tipografia di Alvisopoli
Luogo di pubblicazione: Venezia
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG D-V-02 FA000559 Esemplare della variante A. - Legatura moderna; decorazioni impresse in oro sui piatti; titolo e decorazioni impresse in oro sul dorso. - Leggero foxing Ex libris con stemma sulla controguardia anteriore; dedica ms. di D. Rossetti sul verso della seconda carta di guardia: "Al Collegio Cicognini di Prato l'Autore già suo convittore dal 1785 al 1790 dedica nel 1842" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1823 | Codice: UM1E004845 | MFN: 0520891

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 23:48:31 - Schede in OPAC:  617320
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0