| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Under the patronage of the Executive Committee for the quincentenary commemorations of the death of the Infante Dom Henrique Risultato ricerca: 26 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

1/26   Memorizza il record

Alaleona, Giuseppe [1670-1749]
Dissertazioni del signor Giuseppe Alaleona maceratese ... - In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1741 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : appresso Giuseppe Comino, 1741). - X, [2], 178, [2] p. ; 4°

Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 172-173. - Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio e stemma editoriale Volpi in fine. - Segn.: [ast.]6 A-Y4 Z2. - C. Z2r bianca. - Iniziali e fregi xilogr.. - Impronta: nomo A.PE o-mo nese (3) 1741 (R). - Marca editoriale: Marca non censita (Marca Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie)
Altri autori: Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.6/2(A.n.4.4) 1003371 Pagine preliminari e testo leg. in ordine inverso. Leg. insieme a altra op. dello stesso autore Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1741 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: MILE004452 | MFN: 0008801
2/26   Memorizza il record

Alaleona, Giuseppe [1670-1749]
Vagliatura tra Bajone, e Ciancione mugnaj della lettera toccante le considerazioni sopra la maniera di ben pensare scritta da un accademico ... al sig. conte di ... Dialogo del signor Giuseppe Alaleona maceratese ... in questa terza edizione da esso riveduto, e ricorretto. - In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1741 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : appresso Giuseppe Comino, 1741). - 42, [2] p. ; 4°

Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 173. - Nel tit. i nomi del dedicatario e dell'autore della Lettera sono sostituiti da tre asterischi. - Dall'avviso ai lettori a c. a2r. si ricava che l'opera, nell'intenzione dello stampatore, doveva unirsi alle Dissertazioni dell'Alaleona: L'operetta che ho stimato d'aggiugnere alle Dissertazioni. - Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma editoriale Volpi a c. e6v. - Iniziali e fregi xil. - Segn.: a-d⁴ e⁶. - Var. B: il testo dell'avviso ai lettori viene modificato nella parte iniziale: Quest'operetta, che, avendo io di fresco pubblicate le Dissertazioni dell'Autore, ho stimato bene di riprodurre ... .. - Impronta: i-he o.ti na,o EhCi (3) 1741 (R). - Marca editoriale: Marca non censita (Marca Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie)
Altri autori: Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.6/2(A.n.4.4) 003371 leg. insieme a altra op. dello stesso autore Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1741 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: VIAE003845 | MFN: 0008804
3/26   Memorizza il record

Alamanni, Luigi
La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini. La prima delle quali opere si e' copiata con somma diligenza dall'esemplare impresso in Parigi l'anno 1546 da Ruberto Stefano, regio stampatore; l'altra dall'antica edizione, che se ne fece in Venezia l'anno 1539. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si č aggiunta una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole non pił stampate, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti. - In Padova : presso Giuseppe Comino, 1718 (In Padova : presso Giuseppe Comino, 1718). - [8], xxxvi, 355, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4°

Marca calcogr. (scavatore) sul front. e stemma edit. Volpi a c. 2Y2v e 2F1v. - Ritr. calcogr. dell'Alamanni sottoscritto: F. M. Francia fecit 1715. - Fregi e iniz. xil. - Segnatura: a-e⁴ f² A-2X⁴ 2Y².. - Impronta: erzi taa- reo. EtCh (3) 1718 (R). - Marca editoriale: Marca non censita
Titolo subordinato: Epigrammi toscani del signor Luigi Alamanni | Le api di Giovanni Rucellai. | Brevi annotazioni sopra le api di m. Giovanni Rucellai fatte per comoditą de gli studiosi da m. Roberto Titi.
Altri autori: Rucellai, Giovanni [1475-1525] | Titi, Roberto [1551-1609] | Francia, Francesco Domenico Maria [1657-1735] | Checcozzi, Giovanni | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB I.I.24 018835 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. sul dorso tondo a cinque nervature; tagli spruzzati di rosso. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; fori di tarli sulla controguardia posteriore Timbro ad inchiostro nero SBR 1722 sul frontespizio Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1718 | Codice: VIAE002695 | MFN: 0008824
4/26   Memorizza il record

Alla santitą di nostro signore papa Clemente 12. tributo di venerazione, e gratitudine della cittą di Cesena per li decorosi, ed utili privilegj dalla santitą sua ad essa restituiti. - In Padova : presso Giuseppe Comino, 1732. - 167, [1] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Marca non controllata (Cercatore di Anticaglie) sul frontespizio. - Antiporta contiene ritratto di Clemente 12. - Iniziali e fregi xilografici. - Si susseguono Latina monimenta, Praefatio, Herculis Francisci Comitis Dandini Oratio habita Cesenae..., Carmina del conte Carlo Fattiboni, del marchese Costantino Guidi e di altri, e Poesie toscane di Antonio Maria Lacchini, Carlo degli Albizzi ed altri. - Segnatura: A-K⁸ L⁴. - Bianca la carta K⁷. - Impronta: A.NA u-a- s,a- curi (3) 1732 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata (Marca sul front.)
Genere: Z - Altro
Altri autori: Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.6/2(A.b.1.14) 000321 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1732 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: UBOE016371 | MFN: 0013154
5/26   Memorizza il record

Altilio, Gabriele
Epitalamio di Gabriele Altilio poeta famoso a' tempi del Sanazzaro, sopra le nozze di Giovan-Galeazzo Sforza, allora duca di Milano, con Isabella d'Aragona, figliuola d'Alfonso 2. re di Napoli; tradotto elegantemente di latino in ottava rima per suo privato esercizio dall'abate Giovam-Batista Carminati patrizio veneto. - In Padova : presso Giuseppe Comino, 1730 (In Padova : presso Giuseppe Comino, a' 15. di settembre dell'anno 1730). - XXXIX, [1] p. ; 4°

Testo latino a fronte. - Segn.: A-E⁴. - Stemma edit. dei Volpi a c. E4v. - Iniziali, fregi e finalini calcogr.. - Impronta: o.e- o.o; o.lo DiSe (3) 1730 (R)
Altri autori: Carminati, Giovan Battista | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.6/2(A.r.6.3) 004669 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1730 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: UBOE001271 | MFN: 0015221
6/26   Memorizza il record

Arrighi, Antonio Maria
Antonii Arrighii Oratio habita in Gymnasio Patavino, cum ad jus pontificum publice profitendum aggrederetur. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1727. - XXXII p. ; 4°

Fregio xilografico sul frontespizio. - Frontalini, finalini e iniziali xilografiche decorate. - Segn.: A-D4.. - Impronta: o,i- o,t. a-os Cagi (3) 1727 (R)
Rilegato con: Joannis Antonii Vulpii Oratio habita in gymnasio Patavino, cum ad physicam publice tradendam aggrederetur [RT10EC]
Altri autori: Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.15.3.19 012834 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1727 | Codice: VIAE003741 | MFN: 0030018
7/26   Memorizza il record

Beretta, Francesco [1678-1778]
Principj di filosofia cristiana sopra lo stato nuziale ad uso delle donzelle nobili, fondati nella ragione divina, ed umana, e nell'autorita ecclesiastica, e profana ... Del conte Francesco Beretta udinese .... - In Padova : presso Giuseppe Comino, 1730 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino, 1730). - xxxxiii, [1], 466, [18] p. ; 4ŗ

Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 237. - Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet ętas) sul front. - Stemma editoriale Volpi in fine. - Segn.: a-e4 f2 A-3O4 3P2. - A c. 3P1rv Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' Sigg. Volpi, de' quali si truovano ancora esemplari vendibili, colli loro prezzi. - Impronta: eln- ino- uoo- deon (3) 1730 (R). - Marca editoriale: Marca non censita
Altro titolo: Principi di filosofia cristiana sopra lo stato nuziale ad uso delle donzelle nobili.
Titolo subordinato: Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi; de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi
Altri autori: Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.9.5.7 012232 Legatura rigida in pergamena sbiancata; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo e liscio; tagli spugnati di rosso. - Fori di tarlo su tutta la coperta, parzialmente staccata dalla compagine, e su primi fascicoli Nota di possesso ms. sul front.: " "Di F. Giuseppe M.a Speroni Carm." Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1730 | Codice: VIAE004607 | MFN: 0059236
8/26   Memorizza il record

Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Anicii Manlii Torquati Severini Boethii De consolatione philosophiae libri 5. ad optimarum editionum fidem recensiti. Accessere Petri Bertii praefatio, Boethii vita a Martiano Rota conscripta, Theodori Pulmanni de metris Boethianis libellus, nec non Elpidis, Boethii uxoris, Hymni duo. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1721 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1721 kalendis Aprilis). - LXIV, 143, [1] p. ; 8o

Marca non controllata (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma degli editori Volpi sul colophon. - Segn.: a4 b-d8 e4 A-I8. - Cors. ; gr. ; rom. - Iniziali e fregi xil.. - Impronta: uma- a-io eto- UtTu (3) 1721 (R). - Marca editoriale: Marca non controllata (Sul front.)
Titolo uniforme: De consolatione philosophiae / Anicius Manlius Torquatus Severinus Boethius
Altri autori: Poelmann, Theodor | Bertius, Petrus [1565-1629] | Rota, Julianus Martianus [sec. 16.] | Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano | Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Archivio storico diocesano RT10ED RF.5658 030106 Mezza legatura in pelle verde e carta marrone marmorizzata; punte cieche; tassello con autore, editore, data e decorazioni impressi in oro sul dorso liscio. - Leffero imbtunimento delle carte Fondo Fantappič Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1721 | Codice: VIAE002935 | MFN: 0072976
9/26   Memorizza il record

Borromeo, Carlo [santo]
Sermoni familiari di s. Carlo Borromeo, cardinale di S. Prassede, e arcivescovo di Milano, fatti alle monache dette angeliche dell'insigne monastero di S. Paolo in quella cittą, raccolti fedelmente dalla viva voce del Santo per la reverenda madre angelica Agata Sfondrata, e pubblicati ora la prima volta da' codici manuscritti per opera di d. Gaetano Volpi. - In Padova : presso Giuseppe Comino, 1720 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino, 1719). - [4], XX, 159, [1] p., 1 carta di tav. : 1 ritr. ; 4°

Occhietto. - Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma edit. Volpi sul colophon - Segn.: a⁶ b⁴ c² A-V⁴.. - Impronta: i-da dima m-e? meto (3) 1720 (R). - Marca editoriale: Marca non censita (Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie sul front.)
Altri autori: Volpi, Gaetano | Comino, Giuseppe | Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.13.5.15 012498 Legatura rigida in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. e etichetta con vecchia collocazione sul dorso tondo. – Leggero foxing Nota di possesso ms. a c. a1r: “Smrio di Prato” Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1720 | Codice: VIAE005260 | MFN: 0078612
10/26   Memorizza il record

Cornelius Nepos
Cornelii Nepotis Quę exstant omnia. Quid pręterea in accuratissima hac editione praestitum sit, indicat epistola ad lectorem. - Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1733. - xxxii, 139, [37] p. ; 8°

5. ed., cfr. F. Federici, Annali della Tipografia Volpi-Cominiana, Padova 1809, p. 144. - Segnatura: a-b8 A-L8. - A carta A1r: Vitae excellentium imperatorum; a carta H7r: Fragmenta. - Fregio xilografico sul frontespizio. - Iniziali e fregi xilografici. - Impronta: a-e- roo- e-i. litu (3) 1733 (R)
Titolo uniforme: Excellentium imperatorum vitae. / Cornelius Nepos
Titolo subordinato: Cornelii Nepotis Vitae excellentium imperatorum
Altri autori: Comino, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Padova
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L AL A17.6/2(A.p.9.3) 004059 Fondo Lazzerini antico Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRC | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1733 | Gestione database: Lazz. ant. | Codice: VIAE002609 | MFN: 0147909

 

Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 2 secondi
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 20-06-2024 05:10:25 - Schede in OPAC:  617702
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0