| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Ulzega, Antonio Risultato ricerca: 54 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

1/54   Memorizza il record

Benevoli, Antonio [1685-1756]
Lettera d'Antonio Benevoli cerusico e maestro nel rinomatissimo ospedale di S. Maria Nuova della cittą di Firenze sopra due osservazioni fatte intorno alla cateratta. Dal medesimo scritta all'illustriss. sig. Anton Maria Valsalva .... - In Firenze : Nella stamperia di Giuseppe Manni, 1722. - 13, [3! p. ; 4ŗ

Segn.: A⁸. - Ultima c. bianca. - Iniziali e fregi xilogr.. - Impronta: toer m-al i.t. 2.s. (3) 1722 (R)
Rilegato con: Petri Victorii Liber de laudibus Ioannę Austriacę, natę reginę Vngarię, et Boemię [RT10EB]
Altri autori: Manni, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.80/15 039812/15 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Misc.87.1 013615 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1722 | Codice: TO0E086131 | MFN: 0057667
2/54   Memorizza il record

Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749]
Della satira italiana : trattato / del dottore Giuseppe Bianchini di Prato, accademico fiorentino ; con una dissertazione dell'ipocrisia degli uomini letterati del medesimo autore. - Edizione seconda. - In Firenze : appresso Giuseppe Manni, 1729. - XIV, 116 p. ; 4° (21 cm)

Altri autori: Manni, Giuseppe
Soggetti: Satira - Trattati
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 857.009 [CDD] | 857 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB T.XIII.56 010647 Con lettera di dedica a Anton Maria Salvini. - Legatura in pergamena Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Biblioteca Provinciale di Turismo e Documentazione locale RT10DQ SL 85 BIA/Del 000367 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1729 | Gestione database: LOC | Codice: XABPO0085244 | MFN: 0065338
3/54   Memorizza il record

Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749]
Della satira italiana trattato del dottore Giuseppe Bianchini di Prato accademico fiorentino. - Edizione seconda. Con una dissertazione dell'ipocrisia degli uomini letterati del medesimo autore. - In Firenze : appresso Giuseppe Manni, 1729. - XIV, [2], 116 p. ; 4°

Tit. dell' occhietto: Trattato della satira italiana con una dissertazione dell'ipocrisia de' letterati. - A c. [†]3r epistola al lettore. - A c. 2[†]1r dedica dell''autore ad Anton Maria Salvini. - Marca (iniziali intrecciate) sul frontespizio e nella testatina xilografica a c. I3r. - Iniziale e fregi xilografici. - Romano; corsivo. - Segn.: [†]- 2[†]⁴ A-O⁴ P². - Note sul contenuto: Alle cc. I2r-P2v: Dissertazione dell'ipocrisia de' letterati. - Impronta: onm- i-e- e;a- teec (3) 1729 (R)
Titolo subordinato: Trattato della satira italiana con una dissertazione dell'ipocrisia de' letterati
Altri autori: Manni, Giuseppe | Collegio Cicognini [Prato]
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG Q-II-24 FA000478 Legatura rigida in pergamena sbiancata; nervi passanti diagonali in testa e al piede; autore e titolo mss. in verticale e banda rossa con vecchia collocazione sul dorso liscio; tagli spruzzati di rosso Nota di possesso ms. sul front.: "Biblioth. Coll.i Cicognini S. I. ex dono [...]"; annotazioni mss. sulla controguardia posteriore Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L L 85.BIAN.DEL 081272 In armadio. A18.D Fondo Petri Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1729 | Codice: NAPE015541 | MFN: 0065339
4/54   Memorizza il record

Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749]
Difesa di Dante Alighieri : lezione del dottore Giuseppe Bianchini di Prato, accademico fiorentino : detta da esso pubblicamente nell'Accademia fiorentina l'anno MDCCXV : nella quale si mostra che lo stile della Divina Commedia non č rozzo e incolto, ma bensģ leggiadro e gentile. - In Firenze : nella Stamperia di Giuseppe Manni, 1718. - VIII, 88 p. ; 12° (14 cm)

Legatura in pergamena
Altri autori: Manni, Giuseppe
Soggetti: Alighieri, Dante. Divina Commedia
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 851.1 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB T.XII bis.23 006898 Sul front. dedica autogr. dell'A Non determinato Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1718 | Gestione database: LOC | Codice: XABPO0085241 | MFN: 0065340
5/54   Memorizza il record

Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749]
Notizie istoriche intorno alla Sacratiss. Cintola di Maria Vergine che si conserva nella cittą di Prato in Toscana / descritte dal dott. Giuseppe Bianchini di Prato, accademico fiorentino. - In Firenze ... : nella Stamperia di Giuseppe Manni, 1722. - XVI, 197, [3] p. ; 4°

Segn.: [pi greco4] **4 A-Z4 Aa-Bb4; manca la prima c. e le successive 3 c. non contrassegnate. - Note di possesso sull'occhietto; note manoscritte nel testo
Anche rilegato in questo volume: Lettera del conte Giovambatista Casotti canonico pratese al N. H. Giovambatista Recanati patrizio veneto intorno alla fondazione del regio Monastero di San Francesco delli Scarioni della reale cittą di Napoli [IT-PO0007]
Altri autori: Aldobrandini, Alessandro Dedicatario | Manni, Giuseppe
Soggetti: Prato - Sacro Cingolo - Storia
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 232.917 094 551 91 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC PO.269/1 009373 Leg. insieme a altri documenti di argomento pratese Fondo pratese Solo consultazione Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ^AI | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1722 | Gestione database: LOC | Codice: XABPO0095860 | MFN: 0065344
6/54   Memorizza il record

Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749]
Notizie istoriche intorno alla sacratiss. cintola di Maria Vergine che si conserva nella cittą di Prato in Toscana descritte dal dott. Giuseppe Bianchini di Prato .... - In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni, 1722. - XVI, 197, [3] p. : antip. calcogr. ; 4°

Occhietto. - Marca non censita (Iniziali intrecciate) sul front. - Segn.: [*]⁴ 2[*]⁴ A-2B⁴.. - Impronta: reg- 8.he e.,e trch (3) 1722 (R). - Marca editoriale: Marca non censita (sul front.)
Genere: G - Liste, A - Bibliografie
Altro titolo: Notizie istoriche intorno alla cintola di Maria Vergine
Anche rilegato in questo volume: Lettera del conte Giovambatista Casotti canonico pratese al n.h. Giovambatista Recanati patrizio veneto intorno alla fondazione del regio monastero di San Francesco delli Scarioni della reale cittą di Napoli [RT10EC: PO.269]
Altri autori: Manni, Giuseppe | Ciughi, Giovan Battista | Puggetti, Eugenia
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto
  • Seminario VescovilePosseduto: 4 esemplari, di cui uno mutilo dell'antiporta, uno mutilo dei fascicoli * e 2*, dell'antiporta e di carta 2B4 e uno mutilo del fascicolo * e dell'antiporta

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC PO.269/1 009373 Esemplare mutilo dell'antip. - Legatura floscia in pergamena; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. sul dorso tondo e liscio. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; marcato imbrunimento delle carte Nota di possesso ms. sull'occhietto: "Restituito Biancalani, Prato 1886" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC PO.270 009375 Legatura floscia in pergamena, raggrinzita e lacerata; nervi passanti diagonali in testa e al piede; titolo ms. in verticale sul dorso liscio. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine; occhietto disarticolato; fori di tarli sulle controguardie; marcato imbrunimento delle carte Note di possesso mss. non decifrate su entrambi i piatti; note di possesso mss. sul recto della prima carta di guardia: "RCan.co Gio. B.a Ciughi" e "Eugenia Puggetti" Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC PO.280 009385 Esemplare mutilo dei facicoli * e 2*, dell'antiporta e di carta 2B4. - Mezza legatura in tela e carta viola marmorizzata. - Fori di tarli sulle prime e sulle ultime carte; marcato imbrunimento delle carte Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Seminario Vescovile RT10EC CODO.201 017699 Esemplare mutilo del fascicolo * e dell'antiporta. - Mezza legatura in pergamena e carta marrone marmorizzata; punte cieche; autore e titolo mss. in verticale sul dorso tondo. - Marcato imbrunimento delle carte Fondo San Domenico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1722 | Codice: RAVE009813 | MFN: 0065345
7/54   Memorizza il record

Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749]
Tre lezioni del dottore Giuseppe Bianchini di Prato, accademico fiorentino : dette da esso pubblicamente nell'Accademia fiorentina sotto il consolato del conte Gio. Batista Fantoni : al serenissimo Ferdinando, principe di Toscana. - In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'Ins. di S. Gio. di Dio, 1710. - XII, LXXVI p. ; 4° (24 cm)

Front. inciso. - Contiene: Lezione prima : sopra il primo terzetto del Paradiso di Dante Alighieri. Lezione seconda : sopra il sonetto di M. Francesco Petrarca che comincia "Sģ come eterna vita č veder Dio". Lezione terza : sopra il sonetto pastorale di M. Benedetto Varchi che comincia "Cinto d'Edra le tempie intorno intorno". - Legatura in pergamena, tagli dorati
Altri autori: Manni, Giuseppe
Soggetti: Letteratura italiana - Saggi
Luogo di pubblicazione: Firenze
Classificazione: 850.9 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilitą    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB T.XII.85 006692 Verifica disponibilitą in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB T.XII.86 006693 Verifica disponibilitą in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB Misc.15.29 000594 Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1710 | Gestione database: LOC | Codice: XABPO0085249 | MFN: 0065349
8/54   Memorizza il record

Bianchini, Giuseppe Maria [1685-1749]
Tre lezioni del dottore Giuseppe Bianchini di Prato accademico fiorentino dette da esso pubblicamente nell'Accademia fiorentina sotto il consolato del conte Gio. Batista Fantoni al serenissimo Ferdinando principe di Toscana. - In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'ins. di S. Gio. di Dio, 1710. - XII, LXXVI p. ; 4°

Titolo dell'occhietto: Tre lezioni del dottore Giuseppe Bianchini. - Vignetta calcogr. sul front. - Segnatura: [par.]⁶ A-H⁴ I⁶. - Iniziali e fregi xilografici. - Impronta: alL- rea- a,a- Poch (3) 1710 (R)
Titolo uniforme: Tre lezioni del dottore Giuseppe Bianchini / Giuseppe Maria Bianchini
Altri autori: Collegio Cicognini [Prato] | Manilio, Giovanni Battista | Manni, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilitą    
  Convitto nazionale Cicognini RT10PG O-II-24 FA000418 Legatura floscia in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; dorso rinforzato da una striscia di pergamena sbiancata Dedica ms. a c. [par]1r: "Al molto Rev.o Pro. Gio. Batt.a Manilio Rettore del Collegio Cicognino, L'Autore"; nota di possesso ms. sul front.: "Bibliot. Praten. Societ. Jesł" Fondo Gesuitico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA L 85.BIAN.TRE 081244 In armadio. A18.D Fondo Petri Non ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1710 | Codice: UBOE010012 | MFN: 0065350
9/54   Memorizza il record

Biscioni, Pier Francesco
Pane spirituale ovvero Considerazioni su' Vangelij di tutto l'anno del dottor Pierfrancesco Biscioni della Congregaz. di S. Salvadore di Firenze. - In Firenze nel Garbo : da Giuseppe Manni : per il Carlieri all'Insegna di S. Luigi, 1697. - 2 v. ; 12°

Fregi e testatine xil.
Titolo subordinato: Considerazioni su' Vangelij di tutto l'anno del dottor Pierfrancesco Biscioni sacerdote di Firenze
Comprende:
- 1: Su' Vangelij proprj del tempo. All'illustriss. e reverendiss. mons. Ottavio Del Rosso vescovo di Volterra del sacro romano impero principe in Toscana, e conte palatino
- 2: Su' Vangelij proprj de' santi
Altri autori: Carlieri, Jacopo | Manni, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Consistenza Fondo Prestito Disponibilitą    
  Seminario Vescovile RT10EC A.6.1.28 A.6.1.28 v. 1-2 Fondo Seminario - Antico Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1697 | Codice: CFIE044831 | MFN: 0069718
10/54   Memorizza il record

Brocchi, Giuseppe Maria
Ristretto della vita della gloriosa vergine S. Verdiana da Castel Fiorentino tratto dalle Vite di tutti i santi, e beati della diocesi fiorentina scritte dal dottor Giuseppe Maria Brocchi sacerdote e accademico fiorentino ... - In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'insegna di S. Gio. di Dio, 1735. - [8], 47, [1] p. ; 4°

Segn.: [pi greco]4 A-F4. - Tit. sull'occh.: Vita di S. Verdiana vergine. - C. F2 segnata erroneamente E2. - Iniziali e fregi xilogr. - Cors.; rom. - Impronta: hola sa,a e-al mamo (3) 1735 (R)
Altri autori: Manni, Giuseppe
Luogo di pubblicazione: Firenze

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilitą    
  Biblioteca del Convento di San Niccolņ CONNIC Na 539 018710 Non ammesso Verifica disponibilitą in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1735 | Codice: E200200187764 | MFN: 0085668

 

Seleziona uno o pił documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 22-06-2024 09:16:40 - Schede in OPAC:  617787
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0