| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Opere d'arte moderna e contemporanea : mercoled 16 ottobre 1991, Firenze Risultato ricerca: 1
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Memorizza il record

Origenes
Origenis Adamantii ... Opera quae quidem proferri potuerunt omnia. Doctissimorum virorum studio iam olim translata, & recognita: atque multiplice indicè copiosè locupletata. Nunc postremò à Gilberto Genebrardo partim cum græca veritate collata, partim libris recens versis & è regia bibliotheca depromptis aucta. [Pars prima-secunda]. - Parisiis : apud Guilielmum Chaudiere, via Iacobæa, sub Temporis insigni, & Hominis Siluestris, 1572-1574. - 2 volumi ; 2º

Marca n.c. (simile a S 504) sui frontespizi. - Corsivo ; greco ; romano. - Iniziali e fregi xilografici ornati. - Variante B: Parisiis : ex officina Petri L'Huillier, via Iacobaea, sub signo Oliuae, 1572-1574.. - Impronta: 3.in itEt t,i- Quua (3) 1574 (R) (vol. II, pt. 2), e-us amod Ilia peDe (3) 1574 (R) (vol. I), n-ni s,i- l-ut batr (3) 1572 (R) (vol. II, pt. 1)
Comprende:
- 1
- 2
- 1: Origenis Adamantii ... Opera quae quidem proferri potuerunt omnia. Doctissimorum virorum studio iam olim translata, & recognita ... Nunc postremo a Gilberto Genebrardo cum graeca veritate collata ...
Altri autori: Marsilio | Genebrard, Gilbert [1535-1597] | Chaudiere, Guillaume | L'Huillier, Pierre
Luogo di pubblicazione: Parigi

Vedi il dettaglio dei record compresi

Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Note Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB O-III-41-42 Pt. 2 mutila di c. E8. Legatura rigida in tutta pergamena. Tracce di lacci; dorso su quattro nervi. Striscia cartacea di rinforzo al dorso che lascia scoperto il secondo compartimento con A. e tit. mss. ad inc. Sul r della c. di guardia ant. ms. a matita antica collocazione magliabechiana: XXXIX Origenis. Al front. ripetuto tre volte il timbro ad olio della Biblioteca di S. Michele e Gaetano; altro timbro tondo ad olio dei doppi magliabechiani e n°1 della R. Sullo stesso iniziali J.B. di Giovanni Maria Bandini e indicazione di collocazione: Num° LX. Unica nota ms. ad inc. a c. 2b4r. Foxing; brunitura Non determinabile    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: LAT, GRE | Paese: FR | Data di pubblicazione o produzione: 1572 | Codice: RMLE005476 | MFN: 0422929

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 13-06-2024 02:10:12 - Schede in OPAC:  617472
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0