| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Bertocci, Carlo Risultato ricerca: 6
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/6   Memorizza il record

Bertini, Anton Francesco
La falsita' scoperta nel libro intitolato La verità senza maschera dal Gobbo di Sancasciano a difesa dell'eccellentissimo signor Anton Francesco Bertini cittadino, e medico fiorentino in risposta all'eccellentissimo signor Girolamo Manfredi massese, medico in Prato. - In Francfort : appresso Federigo Knoch, 1711. - 155, [1], xxxiv, [4] p., [1] carta di tav. : ill. ; 4°

Per il nome dell'A. cfr. Melzi, G. Dizionario di opere anonime e pseudonime, vol. 1, p. 393. - Segn.: A-S4 T6 *4 2*6 (-2*6) 3*-4*4 ²*2. - Gobbo di Sancasciano è pseudonimo di Anton Francesco Bertini. Cft. Melzi, I, p. 393. - Probabilmente stampata a Lucca, cfr.: Parenti, p. 93. - Segn.: A-S⁴ T⁶ *⁴ 2*⁶(-2*⁶) 3*-4*⁴ ²*². - Le ultime 3 p. contengono l'errata delle due opere. - Iniziali xil. - A c. *1 inizia con propria intitolazione: Manifesto dell'Illustrissimo signor Francesco Aniello Verzoni . - Incisione calcografica con motto "Se ti senti scottar, salva la mano".. - Impronta: net- onhe a-o, avBe (3) 1711 (A)
Rilegato con: Problema fatto da Anton Francesco Bertini professore di medicina intorno ad alcuni puntigli &c. risoluto dall'illustrissimo sig. conte Niccolò Monte-Mellini nobilissimo perugino [RT10EB]
Altri autori: Benini, Giovacchino | Knoch, Friedrich [1678-1721]
Soggetti: Bertini, Anton Francesco | Manfredi, Girolamo
Luogo di pubblicazione: Lucca
Classificazione: 610.922 [CDD]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.108/7 039840/7 Esemplare mutilo della carta di tav. Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED RF.3989/3 008619 Solo consultazione Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1711 | Gestione database: LOC | Codice: USME023599 | MFN: 0061990
2/6   Memorizza il record

Bertini, Anton Francesco
Lo specchio, che non adula, presentato all' eccellentissimo signor Girolamo Manfredi Massese, medico in Prato dal dottor' Anton Francesco Bertini ... nella presente lettera apologetica rispondente alle scritture di lui: in cui gli mostrano i pregiudizzj, che fa egli al suddetto Bertini, i pregiudizzi, che fa a se stesso, ed i pregiudizzj, che fa all'arte, ad amendue comune .... - Leida : appresso Giordano Luchtmans, 1707 [i.e. Lucca : Bertini]. - [10], 56 p. ; 8o

Per l'indicazione di pubblicazione, cfr. Parenti p. 108. - Segnatura: asterisco4 chi1 A-G4. - A carta chi1: Cortese lettore.. - Con lettera dedicatoria a Giuseppe Del Papa. - Impronta: hemo tee: oni- seda (3) 1707 (R)
Rilegato con: Problema fatto da Anton Francesco Bertini professore di medicina intorno ad alcuni puntigli &c. risoluto dall'illustrissimo sig. conte Niccolò Monte-Mellini nobilissimo perugino [RT10EB]
Altri autori: Luchtmans, Jordaan [1684-1708] | Bertini, Anton Francesco | Benini, Giovacchino
Soggetti: Bertini, Anton Francesco | Manfredi, Girolamo
Luogo di pubblicazione: Leida | Lucca
Classificazione: 610.922 [CDD]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.108/4 039840/4 Esemplare con carta [chi]1 rilegata in fine Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1707 | Gestione database: LOC | Codice: NAPE015113 | MFN: 0061993
3/6   Memorizza il record

Lucilli, Rutilio
I.M.I. Quell'impropria scrittura, che non solo per Prato, ma per Firenze ancora in data de' 25. Settembre 1706 sottoscritta di mano sua propria ha divolgata ... Girolamo Manfredi contro ... Anton Francesco Bertini / [Rutilio Lucilli]. - (In Lucca : per i Marescandoli, 1707). - 15, [1] p. ; 4°

Titolo dell'intitolazione. - Segnatura: A8. - Fregi e iniziali xilografici. - Manifesto apologetico a favore del dott. Anton Francesco Bertini in risposta a Girolamo Manfredi di Rutilio Lucilli, seguito da attestazioni a favore del Bertini di vari dottori in medicina. - Impronta: a.sa soon unm- egSi (3) 1707 (A)
Rilegato con: Problema fatto da Anton Francesco Bertini professore di medicina intorno ad alcuni puntigli &c. risoluto dall'illustrissimo sig. conte Niccolò Monte-Mellini nobilissimo perugino [RT10EB]
Altri autori: Marescandoli Fratelli | Benini, Giovacchino
Soggetti: Bertini, Anton Francesco | Manfredi, Girolamo
Luogo di pubblicazione: Lucca
Classificazione: 610.922 [CDD]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.108/3 039840/3 Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1707 | Gestione database: LOC | Codice: RT1E011645 | MFN: 0344322
4/6   Memorizza il record

Manfredi, Girolamo [sec. 17.]
La verita senza maschera risposta del dottor Girolamo Manfredi ad una lettera apologetica del dottor Antonio Francesco Bertini dedicata al merito sublime dell'illustrissimo signore Giuseppe Del Papa, degnissimo archiatro dell'A.R. del gran duca di Toscana. - Leida, 1709. - 144 p. ; 4°

Iniziali xil. - Segn.: A-I⁸. - La pref. è datata: Prato 15 Febbraio 1708. - Leg. insieme, oltre ad altro opuscolo, con: Manifesto dell'illustriss. Signor Francesco Aniello Verzoni ... e del Mol. R. Sig. Raffaello Berghi ... E ristampato ad istanza del Sig. Dottor Girolamo Manfedi. - Segn.: A-I8. - Lettera di dedica a Giuseppe Del Papa, archiatro dell'A. R. del Granduca di Toscana. - Note sull'esemplare: Fotocopia dell'ed.: Leida : [s.n.], 1709 [PO0030]. - Impronta: e,s. e,o- o-i- rast (3) 1709 (R)
Rilegato con: Problema fatto da Anton Francesco Bertini professore di medicina intorno ad alcuni puntigli &c. risoluto dall'illustrissimo sig. conte Niccolò Monte-Mellini nobilissimo perugino [RT10EB]
Altri autori: Benini, Giovacchino
Soggetti: Manfredi, Girolamo | Bertini, Anton Francesco
Luogo di pubblicazione: Leida
Classificazione: 610.945 519 1 [CDD] | 610.922 [CDD]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Archivio storico diocesano RT10ED SP.1323 Non determinabile    
  Archivio storico diocesano RT10ED RF.3988 1 008614 Fotocopia Solo consultazione Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.108/5 039840/5 Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA, LAT | Paese: NL | Data di pubblicazione o produzione: 1709 | Gestione database: LOC | Codice: CFIE004757 | MFN: 0354261
5/6   Memorizza il record

Verzoni Aniello, Francesco - Berghi, Raffaello
Manifesto dell'illustriss. signor Francesco Aniello Verzoni, marchese del sacro romano impero, barone, e conte di Cognitz, e Balì della sacra religione di Santo Stefano, e del molto del mol. r. sig. Raffaello Berchi sacerdote. E ristampato ad istanza del sig. dottor Girolamo Manfredi. - In Massa : per Girolamo de Marini stamp. duc., 1710. - 7, [1] p. ; 4°

Segnatura: A4. - Iniziali e freagi xilografici. - Note sull'esemplare: Fotocopia dell'ed.: Massa : per Girolamo de Marini, 1710 [PO0030]. - Impronta: leni toi, gae, n-a, (C) 1710 (A)
Rilegato con: Problema fatto da Anton Francesco Bertini professore di medicina intorno ad alcuni puntigli &c. risoluto dall'illustrissimo sig. conte Niccolò Monte-Mellini nobilissimo perugino [RT10EB]
Altri autori: De Marini, Girolamo | Benini, Giovacchino
Soggetti: Manfredi, Girolamo | Bertini, Anton Francesco
Luogo di pubblicazione: Massa
Classificazione: 610.92 [CDD]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.108/6 039840/6 Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED RF.3988 2 008615 Fotocopia Solo consultazione Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1710 | Gestione database: LOC | Codice: RT1E011646 | MFN: 0591314
6/6   Memorizza il record

Verzoni, Simone - Verzoni, Orazio Maria
I figli eredi della paterna querela, o sia Difesa dell'illustrissimo signor Fran.co Aniello Verzoni ... nostro signore e padre di felice memoria. Assunta da noi Simone, e Orazio Maria fratelli Verzoni a scarico delle imputazioni aggravanti l'onorato suo nome, che si leggono nella scrittura del Dr. Girolamo Manfredi .... - In Augusta [i.e. Genova! : per gli eredi di Lorenzo Kronigero, 1. settembre 1711. - 120 p. ; 4°

Edizione probabilmente stampata a Genova, cfr.: Parenti, M., Luoghi di stampa falsi, p.29. - Segn.: A-P⁴. - Var. B: Aggiunta in fine 1 c. di errata. - Segn.: AP4. - Impronta: e-ci ladi lea, ce'O (3) 1711 (R)
Genere: J - Biografie
Rilegato con: Problema fatto da Anton Francesco Bertini professore di medicina intorno ad alcuni puntigli &c. risoluto dall'illustrissimo sig. conte Niccolò Monte-Mellini nobilissimo perugino [RT10EB]
Altri autori: Kroniger, Lorenz & Göbel, Gottlieb erben | Benini, Giovacchino
Soggetti: Verzoni, Francesco Aniello - Difesa | Bertini, Anton Francesco | Manfredi, Girolamo
Luogo di pubblicazione: Genova
Classificazione: 610.922 [CDD]
Informazioni sul materiale posseduto

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca Roncioniana RT10EB III.U.108/8 039840/8 Esemplare della variante A Fondo Giovacchino Benini Non ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Archivio storico diocesano RT10ED RF.3989/1 008617 Solo consultazione Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 103 - Monografia antica | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1711 | Gestione database: LOC | Codice: CFIE004751 | MFN: 0591318

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 08-06-2024 23:48:31 - Schede in OPAC:  617320
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0