| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Secci, Antonio Risultato ricerca: 35 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/35   Memorizza il record

Arte per la didattica : nella scuola, nel museo, nel laboratorio / a cura di Cecilia De Carli. - Milano : Vita e Pensiero, 1990. - 217 p. : ill., fot. - (Gli uomini e i tempi ; 12)
ISBN 8834348605
Abstract: L' opera e' il risultato dei seminari sulla didattica del visivo per l' eta' della scuola di base, tenuti tra l' aprile e il maggio 1986 presso la cattedra di Storia dell' Arte Contemporanea dell' Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Luciano Caramel in "Arte per la didattica. Didattica per l' arte" fa la storia di questo libro e sottolinea come il tema sia estremamente attuale, vista la sperimentazione prevista nei nuovi programmi per la scuola elementare. In "Il visivo e la didattica" Ceci lia De Carli passa in rassegna le tesi sull' argomento, da Steiner e dal movimento della Education Nouvelle alla fondazione dell' International Society for Education throught Art. Gli altri interventi - Cubi, trapezi e altro ancora (Casula, Tonino); I laboratori d' arte per bambini: conversazione con Bruno Munari e Giovanni Belgrano; Dal laboratorio nasce laboratorio: dieci anni di esperienze munariane (Antonini, Pia); La didattica del visivo nel museo in Italia (Fos [...]
Forma: volume
Altri autori: De Carli, Cecilia
Collana: Gli uomini e i tempi
Thesaurus: [Laboratori] | [Educazione artistica] | [Scuola primaria] | [Scuola secondaria inferiore] | [Educazione all'immagine] | [Laboratori didattici] | [Sezioni didattiche] | [Musei d'arte] | [Didattica]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI ME-ARTPLD-01 011449 Sezione Dipartimento Educazione Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1990 | Codice: CID016136 | MFN: 0031611
2/35   Memorizza il record

Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci : Dipartimento educazione
Il quadrato : corso insegnanti medie inferiori, settembre 1990. - Prato : Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, 1990. - [8] p. : ill. ; 21 cm. - (I laboratori didattici / del Museo d'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato ; 3)

Laboratorio elaborato e condotto da Barbara Conti e Riccardo Farinelli
Forma: opuscolo
Altri autori: Conti, Barbara | Farinelli, Riccardo
Collana: I laboratori didattici
Thesaurus: [Aggiornamento degli Insegnanti] | [Percezione Visiva] | [Geometria] | [Laboratorio] | [Museo] | [Didattica] | [Materiale di Lavoro] | [Laboratorio Didattico Museale] | [Pubblicazioni] | [Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato] | [Scuola secondaria inferiore] | Archivio Storico del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato. - [ASPPO 1990]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI 1ME-LABD-03 015047 Sezione Dipartimento Educazione Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1990 | Codice: CID024828 | MFN: 0117044
3/35   Memorizza il record

La ceramica come materiale espressivo / a cura di Rinaldo Rizzi. - Ronchi dei Legionari : Centro culturale pubblico polivalente, c1988. - 70 p. : ill. ; 23 cm. - (I quaderni del territorio ; 3)
In testa al front.: Comune di San Pier d'Isonzo; Centro culturale pubblico polivalente
Forma: volume
Altri autori: Rizzi, Rinaldo
Collana: I quaderni del territorio
Thesaurus: [Ceramica] | [Didattica] | [Laboratori] | [Laboratori didattici] | [Scuola primaria] | [Scuola secondaria inferiore] | Europa - Italia - [Friuli-Venezia Giulia]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI ME-CERCME-01 013300 Sezione Dipartimento Educazione Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1988 | Codice: CID019366 | MFN: 0117312
4/35   Memorizza il record

La classe non è acqua : maestri contemporanei VS giovani d'oggi / [curatore: Giacinto di Pietrantonio]. - Bergamo : GAMeC, [2011]. - 133 p. : ill. color. ; 30 cm
Mostra tenuta a Bergamo, GAMeC - Galleria d'arte moderna e contemporanea, 23 marzo-24 luglio 2011. - Testo in italiano e inglese. - La mostra fa parte del progetto europeo ARTools: l'arte come strumento per capire i cambiamenti contemporanei. - Note sul contenuto: biografie
Forma: volume, catalogo
Natura: mostra collettiva
Titolo parallelo: Class will out : contemporary masters VS the young generation
Altri autori: Di Pietrantonio, Giacinto Curatore
Soggetto nomi di persona: Accardi, Carla | Arienti, Stefano | Beuys, Joseph | Kentridge, William | Pistoletto, Michelangelo | Schutte, Thomas | Sherman, Cindy | Warhol, Andy
Thesaurus: [Artisti internazionali] | [Arte contemporanea] | [Scuola primaria] | [Scuola secondaria inferiore] | [Scuola secondaria superiore] | [Progetti educativi]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note di provenienza / Fornitore Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI C-ITA-2011-012 040352 GAMeC, Bergamo Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA, ENG | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2011 | Gestione database: NOVITA | Codice: E200200212264 | MFN: 0132799
5/35   Memorizza il record

Dal museo alla citta'. - Venezia : Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici, Sezione Didattica, 1985. - 201 p. : ill. - (Itinerari Didattici ; 5)
Abstract: Quinta tappa di un ciclo di itinerari didattici organizzati dalla Sezione Didattica della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Venezia, dedicati alle tecniche artistiche. In questo itinerario si condensano gli incontri tenuti nel 1984 con un pubblico vario, non comprendente solo studenti, incontri aventi per argomento la storia e le tecniche della miniatura.In ogni capitolo e' preso in esame un aspetto del problema: la miniatura in generale, il disegno, la xilografia e le tecniche calcografich e. Gli ultimi due capitoli, infine, sono dedicati ad argomenti differenti, quali la scultura su terracotta e il mobile veneto
Forma: volume
Collana: Itinerari Didattici
Thesaurus: [Didattica museale] | [Didattica] | [Scuola secondaria inferiore] | [Scuola secondaria superiore] | [Mobili] | [Disegno] | [Tecniche artistiche]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI ME-VESOBE-01 005687 Sezione Dipartimento Educazione Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1985 | Codice: CID016157 | MFN: 0160537
6/35   Memorizza il record

Educazione artistica : itinerari di programmazione disciplinare-interdisciplinare e per la preparazione agli esami di abilitazione e di concorso / Ercole Baraldi, Bartolomeo Bellanova, Antonino Magnanimo, Alberto Tabarelli. - San Prospero : Centro Programmazione Editoriale, 1988. - 240 p ; 26 cm
Numero monografico. Ristampa di una precedente edizione non specificata
Abstract: Primo volume di una ricerca sull' educazione artistica ed estetica, che si pone l' obiettivo ultimo di innescare negli studenti un processo di autoformazione che si estenda all' extrascolastico, con l' aiuto di proposte di lavoro non teoriche, in quanto sperimentate in diverse scuole medie. La ricerca e' rivolta agli insegnanti di scuola media, ma anche a chi debba affrontare gli esami di abilitazione in Educazione artistica, materia di cui sono riportati i programmi di insegnamento del 1979 e quelli d i esame (classe di concorso XXXIV). Vengono studiati i presupposti psicologici e le caratteristiche dell' attivita' artistico-espressiva del pre-adolescente, la creativita' nel processo di sviluppo e di formazione dell' adolescente, e le conseguenti strategie pedagogiche. E' presa in considerazione anche l' educazione all' immagine, con particolare attenzione al cinema e alla televisione. Una bibliografia ragionata completa il testo
Forma: volume
Altri autori: Baraldi, Ercole | Bellanova, Bartolomeo | Magnanimo, Antonino | Tabarelli, Alberto
Thesaurus: [Educazione artistica] | [Programmi di insegnamento] | [Scuola secondaria inferiore] | [Concorsi] | [Psicologia] | [Creatività] | [Educazione all'immagine]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI ME-EDUAR-01 011442 Sezione Dipartimento Educazione Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1988 | Codice: CID016146 | MFN: 0196218
7/35   Memorizza il record

Educazione artistica : saggi a carattere pedagogico-didattico / Ercole Baraldi, Bartolomeo Bellanova, Antonino Magnanimo, Alberto Tabarelli. - San Prospero : Centro Programmazione Editoriale, 1985. - 223 p. ; 25 cm
Numero monografico
Abstract: Secondo volume di una ricerca sull' educazione artistica ed estetica contenente saggi di carattere psico-pedagogico e didattico, con lo scopo di presentare all' insegnante di artistica indicazioni utili sulla formazione dell' allievo di di scuola media, considerando le problematiche psicologiche e quelle didattiche, in connessione anche con altre discipline, come ad esempio lingua, tecnica e geometria. Il libro e' organizzato in ventiquattro argomenti corrispondenti ad altrettante problematiche: si an alizzano la funzione dell' attivita' artistica nell' eta' evolutiva; i risvolti psicologici, sociali e culturali del rapporto uomo - arte; le possibilita' di educare alle attivita' artistiche; la posizione dell' Educazione artistica nella nostra scuola, nonche' i criteri e gli orientamenti da seguire per tale corso di insegnamento; il rapporto di continuita' formativa tra scuola elementare e scuola media; i problemi connessi alla valutazione in Educazione artistica; l' educazione dei por [...]
Forma: volume
Altri autori: Baraldi, Ercole | Bellanova, Bartolomeo | Magnanimo, Antonino | Tabarelli, Alberto
Thesaurus: [Educazione artistica] | [Programmi di insegnamento] | [Scuola secondaria inferiore] | [Concorsi] | [Psicologia] | [Educazione speciale] | [Valutazione] | [Interdisciplinarità]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI ME-EDUASA-01 011441 Sezione Dipartimento Educazione Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1985 | Codice: CID016147 | MFN: 0196219
8/35   Memorizza il record

Un'esperienza didattica: Casa Romei / testi di Cetty Muscolino. - Ravenna [etc.] : Soprintendenza ai beni ambientali e architettonici [etc.], stampa 1989. - 59 p. : ill. ; 30 cm
Forma: volume
Altri autori: Muscolino, Cetty
Thesaurus: [Musei d'arte] | Europa - Italia - Emilia Romagna - [Ferrara] | [Rinascimento] | [Didattica museale] | [Scuola primaria] | [Scuola secondaria inferiore]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI ME-ESPDCR-01 006513 Sezione Dipartimento Educazione Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1989 | Codice: CID028974 | MFN: 0203949
9/35   Memorizza il record

Fuori misura : quaderno didattico 2 : le medie : laboratorio multimediale sui linguaggi dell'arte contemporanea (da 7 a 13 anni). - Roma : Gangemi, 2001. - 47 p. : ill. ; 30 cm
A cura di Silvana Bonfili e Stefania Fabri. - Sul frontespizio i nomi degli enti promotori
Forma: opuscolo
Altri autori: Bonfili, Silvana Curatore | Fabri, Stefania Curatore
Thesaurus: [Laboratori didattici] | [Arte e didattica] | [Scuola secondaria inferiore]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI 1ME-FUORIM-02 038028 Gangemi editore, Roma Sezione Dipartimento Educazione Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2001 | Gestione database: NOVITA | Codice: E200200173487 | MFN: 0235226
10/35   Memorizza il record

I generi dell'arte nella pittura del primo Novecento : Natura morta, Gino Severini, Renato Guttuso, Giorgio Morandi : Ritratto, G. Napoleone Pellis, Fred Pittino, Alessandro Filipponi : Paesaggio, Raoul Dufy, Carlo Carrà, Giuseppe Santomaso : itinerario didattico per la scuola media. - Udine : Musei civici di storia ed arte, Galleria d'arte moderna, 1998. - 1 cartella (9 carte sciolte) : ill. ; 32 cm
Contiene n.3 schede didattiche e n.3 questionari.
Forma: opuscolo
Thesaurus: [Musei d'arte] | Europa - [Italia] | [Didattica] | [Scuola secondaria inferiore]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Note di provenienza / Fornitore Fondo Prestito Disponibilità    
  CID / Arti Visive RT10DI 1ME-CIVMU-01 046529 Musei civici, Udine Sezione Dipartimento Educazione Non ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1998 | Codice: RT10099877 | MFN: 0244237

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 05-06-2024 02:08:26 - Schede in OPAC:  617277
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0