| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: Siusi - Guide - 1931 Risultato ricerca: 19 Lunghezza lista: 10
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/19   Memorizza il record

Argomenti di sismologia, geologia e climatologia / [a cura dello] Osservatorio Ximeniano di Firenze. - [Firenze] : Provincia di Firenze. Assessorato alla Pubblica Istruzione, stampa 1986. - 149 p. : ill., c. geogr. ; 24 cm. - ( Quaderni del Centro di documentazione ; 2)
Sul front. il logotipo: Provincia di Firenze, Centro di documentazione. - Sintesi delle lezioni tenute da vari specialisti delle materie nel corso del Ciclo di incontri per i docenti della scuola secondaria superiore organizzato nel 1984 dall'Osservatorio Ximeniano di Firenze per incarico del Centro di documentazione dell'Assessorato alla pubblica istruzione della Provincia di Firenze. - In app. tabella cronostratigrafica in inglese. - Donazione Giovanni Pratesi
Altri autori: Osservatorio Ximeniano
Collana: Quaderni del Centro di documentazione
Soggetti: Sismologia | Geologia - Toscana | Meteorologia | Climatologia
Classificazione: 550 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Fondo Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 550. XIM 001713 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD 29028 172752 Sezione Toscana Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1986 | Gestione database: P8 | Codice: XABPO0116934 | MFN: 0028034
2/19   Memorizza il record

Bolt, Bruce A.
I terremoti / Bruce A. Bolt. - Bologna : Zanichelli, 1986. - XXIV, 238 p. : ill. ; 21 cm. - (Collana di scienze della Terra-Cst ; 5)

Trad. di: Earthquakes.
Altri autori: Zanichelli Editore
Collana: Collana di scienze della Terra-Cst
Soggetti: Sismologia | Terremoti
Classificazione: 551.22 [CDD]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA PD 30103 096588 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1986 | Gestione database: S5 | Codice: XBLP0057221 | MFN: 0074477
3/19   Memorizza il record

Buzzoni, Luca
Elementi di sismologia con applicazioni all'ingegneria sismica : aggiornato alla nuova normativa sismica (Ordinanza PCM no. 3274 del 20 marzo 2003) / Luca Buzzoni. - Bologna : Pitagora, c2004. - 149 p. : ill., c. geogr., diagr. ; 24 cm

Note sul contenuto: Cap. 1: La tettonica ; 2: Elemnti di sismologia ; 3: Valutazione del rischio sismico ; 4: Pericolosità sismica locale ; 5: Determinazione dell'azione sismica; Con 5 app., glossario, bibliogr. e indici analitici. - ISBN 883711477X
Soggetti: Sismologia | Ingegneria civile - Zone sismiche | Costruzioni antisismiche
Parole chiave: Macrozonazione sismica | Microzonazione sismica
Classificazione: 551.22

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA GTP 551.22.BUZ 202071 Ammesso Materiale in biblioteca    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. BUZ 003860 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2004 | Gestione database: NOVITA, 1IGT | Codice: E200200132431 | MFN: 0092724
4/19   Memorizza il record

Caputo, Michele [1927- ]
Sismologia e segnali precursori dei terremoti / Michele Caputo. - Bologna : Calderini, 1987. - VIII, 184 p., [8] p. di tavola : ill. in parte color., carte geografiche, foto ; 21 cm

Sulla fascetta di propaganda che avvolgeva il libro: Si possono prevedere i terremoti?. - Note sul contenuto: Prefazione ; cap. 1: Perché prevedere i terremoti ; 2: I terremoti ; 3: La sismicità del passato ; 4: La teoria della dilatanza ; 5: I precursori dei terremoti nella fantasia e nel mondo animale ; 6: I precursori a breve e quelli a lungo termine ; 7: Lo studio dei cataloghi : la causalità ; 8: Il 'giallo' della "casualità" ; 9: Gli sciami precursori ; 10: Gli sviluppi di scosse successive ; 11: Le periodicità nei cataloghi ; 12: Il metodo del "pattern recognition" ; 13: I maremoti e la loro previsione ; Conclusione ; Appendice: Le statistiche dei terremoti. - ISBN 8870193217
Soggetti: Terremoti - Previsioni | Sismologia
Classificazione: 551.22

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. CAP 001930 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1987 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10035876 | MFN: 0102298
5/19   Memorizza il record

Catalogo dei terremoti italiani dall'anno 1000 al 1980 / editor D. Postpischl. - Bologna : [s.n.] ; Roma : Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1985 (Bologna : Graficoop). - 240 p. : ill. ; 30 cm + 5 microfiches (11x15 cm ciascuna) sciolte in busta (incollata contro all'ultimo risguardo) + 1 c. di tav. ripieg. sciolta in tasca. - (Quaderni de "La ricerca scientifica" ; n. 114 vol. 2B) (Cnr-Progetto finalizzato Geodinamica. Sottoprogetto Rischio sismico e ingegneria sismica)
In testa al front.: Consiglio nazionale delle ricerche; Progetto finalizzato geodinamica, direttore F. Barberi; Sottoprogetto rischio sismico e ingegneria sismica, responsabile G. Grandori. - In calce al front. primo luogo e data di pubblicazione. - Secondo luogo di pubblicazione e indicazioni di copyr. (C.N.R.) e di stampa in calce al verso del front. - P. 11-14: riassunto inglese. - Da p. 27 l'elenco tabulare dei terremoti (App. A) e la bibliogr. generale (App. B). - Nelle microfiches alleg. (dette "Appendice C") il catalogo completo dei terremoti italiani dall'anno 1000 al 1980. - La c. tematica alleg. è catalogata singolarmente
Comprende:
- [Tav. alleg.]: Carta degli epicentri : eventi con intensità maggiore o eguale IV-V (ML maggiore o eguale 3.5) : scala 1:1.500.000 / P. Gasperini, M. Ligi, D. Postpischl
Altri autori: Postpischl, Daniele
Collana: Quaderni de "La ricerca scientifica" | Cnr-Progetto finalizzato Geodinamica. Sottoprogetto Rischio sismico e ingegneria sismica
Soggetti: Terremoti - Italia - 1000-1980 - Cataloghi | Sismologia
Classificazione: 551.220 945 [CDD]

Vedi il dettaglio dei record compresi

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. POS 002051 Verifica disponibilità in sede    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. POS 002052 Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1985 | Codice: XABPO0117768 | MFN: 0111949
6/19   Memorizza il record

Dominguez, Antonio
Montagne, terremoti e vulcani / [testo di Antonio Dominguez]. - Novara : Istituto geografico De Agostini, 1977. - 126 p. : ill. ; 20 cm. - (Grandi temi)

Traduzione a cura di Mario Mirandoli ; revisione a cura di Fernanda Tosco.. - N. Bibliografia nazionale 795086
Genere: R - Letteratura per ragazzi
Altri autori: Mirandoli, Mario | Tosco, Fernanda
Collana: Grandi temi
Soggetti: Sismologia | Vulcanismo | Geodinamica
Parole chiave: Terra - Geofisica
Classificazione: 551.1 [CDD] | 551 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale di Montemurlo RT10DB P 551.1 DOM 00612 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1977 | Codice: SBL0169508 | MFN: 0187502
7/19   Memorizza il record

Faccioli, Ezio - Paolucci, Roberto
Elementi di sismologia applicata all'ingegneria / Ezio Faccioli, Roberto Paolucci. - Bologna : Pitagora, c2005. - 268 p. : ill. in parte color., c. geogr., diagr., tab. ; 26 cm

Note sul contenuto: Cap. 1: Sismicità ed origine dei terremoti ; 2: Propagazione delle onde sismiche ; 3: Rappresentazione della sorgente sismica ; 4: Osservazione strumentale dei movimenti sismici del terreno : nozioni di interesse sismologico ed ingegneristico ; 5: Spettro di risposta e applicazioni ; 6: Intensità macrosismica ; 7: La pericolosità sismica; Con 4 app. (supporti matematici; siti Internet; impatto dei terremoti in Italia, in 7 tab.), bibliogr. e al termine tav. a colori. - ISBN 8837115008
Soggetti: Sismologia | Ingegneria civile - Zone sismiche | Costruzioni antisismiche
Parole chiave: Macrozonazione sismica | Microzonazione sismica
Classificazione: 624.176 2

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE 551. 22. FAC/ELE 003861 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2005 | Gestione database: 1IGT | Codice: E200200181384 | MFN: 0208333
8/19   Memorizza il record

Gambassi, Lorenzo
Caratteristiche del campo d'onda sismico prodotto dall'attività vulcanica esplosiva a Stromboli analizzato con una rete di sismometri a larga banda : tesi di laurea in Scienze Geologiche / di Lorenzo Gambassi ; relatore M. Ripepe ; correlatori M. Colocci, P. Gasperini. - Firenze : [a cura dell'A.], 1994. - II, 90 carte : ill., diagrammi, carte tematiche ; 30 cm

In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Dipartimento di Scienze della Terra. - In calce al frontespizio: Firenze, 12 luglio 1994. Anno Accademico 1993/1994. - Sul frontespizio timbro della segreteria universitaria con data: 4 LUG. 1994. - Note sul contenuto: Introduzione ; cap. 1: Inquadramento geologico dell'isola di Stromboli ; 2: Attività vulcanica ed attività sismica correlata ; 3: Tecniche di "array" ; 4: Descrizione dell'esperimento del novembre 1992 ; 5: Metodi di analisi dei dati ; 6: Analisi dei dati ; Conclusioni ; Ringraziamenti ; Bibliografia
Genere: M - Tesi e dissertazioni
Altri autori: Ripepe, Maurizio | Colocci, Marcello | Gasperini, Paolo [1954- ] | Università degli studi di Firenze : Dipartimento di scienze della Terra
Soggetti: Sismologia - Isola di Stromboli - Ricerche | Vulcanologia - Isola di Stromboli - Ricerche | Reti sismografiche - Isola di Stromboli - Studi | Scienze geologiche - Tesi di laurea | Vulcanologia | Sismologia
Classificazione: 551.209 458 117

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE Tes. 21 004636 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 200 - Tesi | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1994 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10016478 | MFN: 0239342
9/19   Memorizza il record

Hough, Susan Elizabeth
Prevedere l'imprevedibile : la tumultuosa scienza della previsione dei terremoti / Susan E. Hough ; traduzione di Lucia Margheriti e Francesco Pio Lucente. - Milano : Springer, 2013. - XI, 293 p. : ill. ; 21 cm. - (I blu)

ISBN 9788847026421
Titolo uniforme: Predicting the unpredictable : the tumultuous science of earthquake prediction. / Susan Elizabeth Hough
Altri autori: Lucente, Francesco Pio | Margheriti, Lucia
Collana: I blu
Soggetti: Sismologia | Terremoti - Previsioni
Classificazione: 551.22 | 551.22 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA GTP 551.22.HOU 255056 Ammesso Materiale in biblioteca    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE D 551. 22. HOU 007054 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2013 | Gestione database: 2IGT | Codice: EVE0000010 | MFN: 0285938
10/19   Memorizza il record

Luise, Nicola
Onde infrasoniche e loro connessione con la sorgente esplosiva dello Stromboli : tesi di laurea in Scienze Geologiche / di Nicola Luise ; relatore M. Ripepe ; correlatori P. Gasperini, M. Colocci. - Firenze : [a cura dell'A.], 1995. - III, 153 carte : ill., diagrammi, carte tematiche ; 30 cm

In testa al frontespizio: Università degli studi di Firenze, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Dipartimento di Scienze della Terra. - In calce al frontespizio: Firenze, 8 marzo 1995. Anno Accademico 1993/1994. - Sul frontespizio timbro della segreteria universitaria con data: 27 FEB. 1995. - Note sul contenuto: Introduzione ; cap. 1: Inquadramento geologico dell'isola di Stromboli ; 2: Attività vulcanica attuale ed indagini geofisiche a Stromboli ; 3: Fluidodinamica dei sistemi vulcanici ; 4: Analisi dell'onda d'aria ; 5: L'esperimento di giugno-settembre 1994 ; 6: Analisi delle esplosioni ; 7: Analisi degli impulsi di pressione ; Conclusioni ; Ringraziamenti ; Bibliografia; Al termine 3 appendici di dati informatici
Genere: M - Tesi e dissertazioni
Altri autori: Ripepe, Maurizio | Colocci, Marcello | Gasperini, Paolo [1954- ] | Università degli studi di Firenze : Dipartimento di scienze della Terra
Soggetti: Vulcanologia - Isola di Stromboli - Studi | Sismologia - Isola di Stromboli - Ricerche | Scienze geologiche - Tesi di laurea | Vulcanologia | Sismologia
Classificazione: 551.210 945 811 7

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca di Scienze geo-ambientali e planetarie (ex IGT) RT10EE Tes. 22 004637 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 200 - Tesi | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 1995 | Gestione database: 1IGT | Codice: RT10016502 | MFN: 0345155

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 04-06-2024 02:30:13 - Schede in OPAC:  617204
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0