| Vai direttamente ai contenuti della pagina |

Torna alle ricerche nel catalogo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato
Le ricerche
I servizi
Area personale
MediaLibraryOnLine
logo MLOL

Risultati ricerca

Selezione: 940.534 541 Risultato ricerca: 2
Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

1/2   Memorizza il record

Avevamo vent'anni, forse meno : Provavo una gioia immensa perchè nello stesso momento in cui io davo la libertà agli altri la davo anche a me stesso / A.N.P.I, Sezione Rigacci Brozzi-Peretola ; a cura di Riccardo Brussi, Silvia Cappelli, Francesco Fortunato. - Firenze : Litografia I.p.srls, [2015]. - 119 p. : ill. ; 21 cm. + CD allegato
Premessa di Matteo Mazzoni direttore ISRT. - Con la collaborazione della Regione Toscana, CGIL- SPI Sindacato Pensionati Italiani
Altri autori: Fortunato, Francesco | Cappelli, Silvia | Associazione nazionale partigiani d'Italia [Brozzi, E. Rigacci e Peretola] | Mazzoni, Matteo [1976- ; Firenze] | Brussi, Riccardo
Soggetti: Resistenza - Firenze - Diari e memorie | Partigiani - Toscana - Memorie
Classificazione: 940.53183 [D] [D] | 940.5345511 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Centro di documentazione storico-etnografica RT10EL TO 940 AVE 01170 Ammesso Verifica disponibilità in sede    
  Centro di documentazione storico-etnografica RT10EL CAVE 050 050 Solo consultazione Verifica disponibilità in sede    
  Museo della Deportazione e Resistenza RT10EF MD T 940.53/51.AVE 003855 Ammesso Verifica disponibilità in sede    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2015 | Codice: RT10058017 | MFN: 0038063
2/2   Memorizza il record

Bicocchi, Clemente
La linea : il racconto di una comunità / Clemente Bicocchi ; basato su una ricerca storica a cura di Daria Frezza ; prefazione di Giovanni Contini. - Firenze : Editpress, c2022. - 170 p. : ill. ; 21 cm. - (Storia orale ; 5)

ISBN 9791280675057
Abstract: La Linea Gustav è il sistema difensivo creato dall'esercito tedesco - alla fine della seconda guerra mondiale - per contenere l'avanzata degli alleati e che taglia in due l'Italia; ma è anche il confine di demarcazione tra prima e dopo, tra l'ordine e il caos, tra la lotta per la sopravvivenza e la solidarietà, tra la vita e la morte. Per otto mesi - dal settembre del '43 al maggio del '44 - questa linea da un lato diventa qualcosa di mitico, la prospettiva di un futuro migliore che non arriva mai, dall'altro assume confini (geografici, sociali, morali e materiali) sempre più labili. Attraverso i racconti di più di 100 persone si sviluppa così un'epopea collettiva tragica e sorprendente, fatta di sogni ed emozioni che giorno dopo giorno sovvertono l'ordine arcaico di una società contadina, dove la protagonista è un'intera comunità che si trova di fronte a eventi così forti e traumatici da diventare senza tempo. Una progressiva "discesa negli inferi" e ritorno... ma nulla sar [...]
Titolo uniforme: La linea / Clemente Bicocchi
Altri autori: Frezza, Daria
Collana: Storia orale
Soggetti: Guerra mondiale 1939-1945 - Linea Gustav - 1943-1944 - Memorie | Guerra mondiale - 1939-1945 - Italia
Classificazione: 940.5345092 [D] [D] | 940.53183 [D] [D]

  Biblioteca Codice Collocazione Inventario Prestito Disponibilità    
  Biblioteca comunale Lazzerini RT10DA GUP 940.534 5.BIC BLP000023812 Ammesso Materiale in biblioteca    

Tipo: 102 - Monografia moderna | Lingua: ITA | Paese: IT | Data di pubblicazione o produzione: 2022 | Codice: PUV1556477 | MFN: 0067076

 

Seleziona uno o più documenti da richiedere in prestito

 

Tempo di elaborazione: 1 secondo
Catalogo Collettivo Provinciale di Prato - Ultimo aggiornamento: 18-06-2024 04:07:08 - Schede in OPAC:  617583
EasyWeb Five © 5.7.3 - 1994-2024 è un prodotto Nexus IT

Valid XHTML 1.0 Strict | Valid CSS!| Validazione WAI-AAA WCAG 1.0