Memorizza il record2: Questione istituzionale e costruzione del sistema politico democratico. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2007. - XIV, 658 p. ; 23 cm
Fa parte di: 1945-1946 : le origini della Repubblica / a cura di Giancarlo Monina, 2
Comprende: - Lotta politica e questione istituzionale nelle carte dell'Archivio del PCI. - p. 485-516
- L'antipolitica. - p. 341-371
- De Gasperi e la questione istituzionale. - p. 19-49
- Questione dell'ordine pubblico e lotta politica in Italia. - p. 373-417
- I socialisti. - p. 105-139
- Dal clandestinismo alla legalità: il ruolo del referendum istituzionale nell'evoluzione del neofascismo italiano. - p. 141-168
- Translatio imperii : la crisi del governo Parri e i liberali. - p. 201-256
- La crisi del PLI : i liberali tra CLN e qualunquismo. - p. 169-199
- I partiti politici e la questione giuliana. - p. 419-452
- Il nodo referendario. - p. 3-17
- L'evoluzione del federalismo organizzato alla vigilia della Costituente. - p. 599-636
- La nascita della repubblica : dibattito politico e transizione istituzionale (1943-1946). - p. 81-103
- Le forme dell'anticomunismo alle origini della repubblica. - p. 303-340
- Lelio Basso tra partito politico e Assemblea costituente. - p. 453-483
- La Costituzione economica nelle carte Fanfani. - p. 517-547
- L'uso politico delle riviste culturali e la nascita dei topoi della storiografia azionista. - p. 549-598
- Il PCI e il processo costituente. - p. 51-80
- Tra politica e cultura : "La Cittadella" (1946-1948). - p. 257-302
Vedi il dettaglio dei record compresi
Tipo: 102 - Monografia moderna
| Lingua: ITA
| Paese: IT
| Data di pubblicazione o produzione: 2007
| Gestione database: tl0
| Codice: IEI0274436
| MFN: 0000668