Memorizza il record
Euclides
Euclidis ... Elementorum geometricorum. lib.15. Cum expositione Theonis in priores 13 à Bartholomaeo Veneto latinitate donata, Campani in omnes, & Hypsiclis Alexandrini in duos postremos. His adiecta sunt Phaenomena, Catoptrica & Optica, deinde
Protheoria Marini & Data, postremùm uero, Opusculum de leui & ponderoso, hactenus non uisum, eiusdem autoris. - Basileae : apud Iohannem Heruagium, mense Augusto 1537 (Basileae : apud Johannem Heruagium, 1537. Mense Augusto). - [8], 587, [1] p. : ill. ;
2º
Opusculum de levi et ponderoso e Catoptica sono d'incerta attribuzione. - A cura di Philipp Melanchton, il cui nome appare nella prefazione. - Segnatura: ✝⁴a-z⁶A-2C⁶; corsivo, greco, romano. . - Impronta: tamu r.in
n-cb tuct (3) 1537 (R). - Marca editoriale: Una colonna sormontata da un busto a tre teste con caduceo. (In fine), Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio tiene nella destra la borsa delle monete, nella sinistra il caduceo. (Sul
front.)
Titolo uniforme:
Elementa / Euclides |
- Catoptrica |
- De levi et ponderoso |
- Optica / Euclides |
- Phaenomena / Euclides
Altri autori: Barsotti, Cesare |
Maffi, Francesco Maria |
Collegio Cicognini [Prato] |
Hypsicles : Alexandrinus |
Zamberti, Bartolomeo [sec.16.] |
Campano : da#Novara [m.1296] |
Theon : Alexandrinus |
Marinus : Neapolitanus |
Melanchthon, Philipp |
Herwagen, Johann [1.] [1522-1557]Luogo di pubblicazione: Basilea
Informazioni sul materiale posseduto
|
Biblioteca |
Codice |
Collocazione |
Inventario |
Note |
Note di provenienza / Fornitore |
Fondo |
Prestito |
Disponibilità |
|
|
|
Convitto nazionale Cicognini
|
RT10PG |
G-15-013 |
FA000044 |
Esemplare mutilo di c. [croce]2-[croce]4. - Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in diagonale in testa e al piede; autore e titolo mss. sul dorso piatto; tagli spruzzati di rosso. - Imbrunimento delle carte |
Note di possesso mss. sul front.: "Prato", "Dalla Libreria Coll.o di Prato Soc.is Iesu" |
Fondo Gesuitico |
Non ammesso |
Verifica disponibilità in sede |
|
|
Tipo: 103 - Monografia antica
| Lingua: LAT, GRC
| Paese: CH
| Data di pubblicazione o produzione: 1537
| Codice: BVEE005236
| MFN: 0203360