Memorizza il record
Brusca, Carlo - Dessau, Gabor
I giacimenti piombo-zinciferi di S. Giovanni (Iglesias) nel quadro della geologia del Cambrico sardo / C. Brusca e G. Dessau. - Faenza : Lega, [1968?]. - 53 p., [1] carta di tav. ripieg. : ill. ; 31 cm
Già pubblicato in: L'industria mineraria, anno 19., settembre, ottobre e novembre 1968. - Estratto da (già pubblicato in): L'industria mineraria, 2. ser., a. 19 (1968), pag. 470-494, 533-556, 597-609 (n. di sett., ott. e nov.)
Soggetti: Giacimenti metalliferi - Miniera di San Giovanni <Iglesias> |
Geologia - Cambriano - Sardegna sud occidentaleParole chiave: Piombo |
Zinco |
Giacimenti polimetallici |
Tettonica |
Stratigrafia |
Magmatismo |
Mineralizzazioni |
Serie cambrica |
Arenarie |
Metallifero |
Scisti cambrici |
Serie trasgressiva silurica |
Dolomia geodica |
Dolomia gialla |
Quarziti |
Faglie |
Fratture |
Clivaggi |
Paleogeografia |
Evoluzione paleogeografica |
Trasgressione silurica |
Orogenesi ercinica |
Post-ercinico |
Analisi chimica |
Geochimica isotopica |
Genesi di giacimento |
Masse blendose |
Calcare metallifero |
Mineralizzazione stratoide |
Vena principale di contatto |
Vena di tetto |
"Ricchi argento" |
"Ossidati" |
Baritine |
Cambriano |
Iglesias |
Iglesiente |
Sardegna sud occidentaleClassificazione: 553.409459135 [D] [D]
Tipo: 102 - Monografia moderna
| Lingua: ITA, ENG
| Paese: IT
| Data di pubblicazione o produzione: 1968
| Gestione database: 1IGT
| Codice: CAG1341477
| MFN: 0087499