Memorizza il record
Nolen-Hoeksema, Susan
Donne che pensano troppo / Susan Nolen-Hoeksema. - 17. ed. - Milano : Libreria Pienogiorno, 2023. - 315 p. ; 21 cm
Traduzione di Ilaria Maggioni. - ISBN 9791280229670
Abstract: «Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori
controllo. Che cosa sto facendo della mia vita? Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa?
Pensare troppo – ruminazione è il termine corretto – è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un’abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo
vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute. Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensieri
negativi è possibile. I [...]
Titolo uniforme:
Women who think too much / Susan Nolen-Hoeksema
Altri autori: Maggioni, IlariaSoggetti: Autostima - DonneClassificazione: 155.6082 [D] [Psicologia degli adulti. Donne]
|
Biblioteca |
Codice |
Collocazione |
Inventario |
Prestito |
Disponibilità |
|
|
|
Biblioteca decentrata Nord
|
RT10DH |
Q8 155.608.NOL |
BDN000004657 |
Ammesso |
Materiale in biblioteca |
|
|
Tipo: 102 - Monografia moderna
| Lingua: ITA
| Paese: IT
| Data di pubblicazione o produzione: 2023
| Codice: URB0977136
| MFN: 0404173