Memorizza il record
Vaughan, Genevieve
Il dono nel linguaggio e nell'economia / Genevieve Vaughan. - 1992. - p. 2-3
Abstract: L'autrice arriva al concetto di dono da una ricerca linguistica ed economica. Nella definizione linguistica si celano svalorizzazioni presenti nel paradigma economico dominante tutte le sfere della vita; solo ciò che è
'scambio', dare per avere, ha valore. Ma le donne da sempre vivono l'esperienza del dono. Anche il tempo, denaro e lavoro dato in associazioni etc. ha a che vedere con questo. In modo non moralistico l'Autrice si domanda cos'è giustizia, il significato
di per-dono, etc.
Genere: A - Bibliografie
Fa parte di: Il foglio del paese delle donne. - v.5, n.30-32 (mar)
Soggetti: dono |
scambio |
rapporti umani |
donne |
economia |
linguaggio |
tempo |
terzo mondo |
nutrici |
lessico
Tipo: 102 - Monografia moderna
| Lingua: ITA
| Data di pubblicazione o produzione: 1992
| Codice: XABPO0167561
| MFN: 0220424