Memorizza il record
- Prato : Assessorato all'Innovazione e Pari Opportunità - Università degli studi [Firenze] : Polo universitario di Prato - Lilith Fili
Evanet: tra telelavoro e lavoro in rete : 8 novembre 1999 / Assessorato all'Innovazione e Pari opportunità, Università - Sede Prato; in collaborazione con PIN, Dipartimento di Scienza Politica e Sociologica dell'Università di Firenze, Fili - Rete Lilith.
- Prato, 1999. - 1 cartella (6 fascicoli)
materiale documentario distribuito all'iniziativa Evet tra cui: elenco siti internet sul telelavoro, segnalazioni dal sito tempi e spazi della Rete civica di Prato
Abstract: Interventi di: Carlo Cosmatos, Il telelavoro come politica attiva nel campo delle Pari Opportunità; Cristina Ciofini, Telelavoro mobile e infocamere; Gabriella Martinelli, Telelavoro: l'esperienza di Prato; Attilia
Cozzaglio, Lavorare sulla rete: realtà e desiderio; Ermenegilda Uccelli, MeDea www.provincia.venezia.it/medea, un'esperienza di redazione virtuale; Eugenia Galateri, Fili, Rete Lilith; Marzia Vaccari, Server Donne di Bologna; Paolo Giovannini, Università
di Firenze; Laura Leonardi, Università di Firenze; Paola Borgna, Università di Torino.
Genere: A - Bibliografie
Soggetti: donne |
telelavoro |
nuove tecnologie |
formazione professionale |
lavoro |
imprenditoria in rete |
pari opportunità |
rapporto famiglia-lavoro |
rapporto donn-lavoro |
tempo |
flessibilità di lavoro |
servizi
Tipo: 102 - Monografia moderna
| Lingua: ITA
| Data di pubblicazione o produzione: 1999
| Codice: XABPO0168280
| MFN: 0203081