| Vai direttamente ai contenuti della pagina |
Si possono effettuare ricerche semplici immettendo uno o più termini da ricercare in qualsiasi campo dei record bibliografici (autore, titolo, soggetto ecc.), p.e. “dante commedia”.
  I termini possono essere troncati con il carattere $ (con un minimo di 3 caratteri).
Se il numero di documenti trovati è eccessivo, si può precisare e restringere la ricerca tramite la funzione “Limiti e ordinamento”.
Facendo precedere invece i termini di ricerca dai codici di campo con il segno = e utilizzando gli operatori sotto elencati, sono possibili ricerche molto più mirate (p.e. AU=HUSSERL AND SO=KANT AND LN=ITA, per trovare studi di Husserl su Kant in italiano) 
    
  Codici dei campi disponibili: 
  KW= Termine in tutti i campi 
  AU= Autore 
  TI= Titolo 
  PU= Luogo di pubbl. o editore 
  DP= Data di pubblicazione 
  CO= Collana 
  SO= Soggetto 
  CD= Codice di classificazione
  NS= ISBN o ISSN
  LN= Lingua (ITA per italiano) 
  
  Operatori booleani, in ordine inverso di priorità di esecuzione: 
  OR alternativa 
  AND compresenza 
  NOT esclusione 
  ANDG compresenza nel campo 
  ANDF compresenza nel campo e stessa occorrenza 
  ADJ adiacenza nel campo
  
  La priorità di esecuzione può essere modificata utilizzando parentesi tonde, anche nidificate. 
  Es.: (KW=ambient$ OR KW=paesist$) ANDF KW=impatto
  
Per maggiori dettagli, consultare la Guida.